<<Quando un forestiero viene al Sud piange due volte: quando arriva e quando parte.>> (Benvenuti al Sud) Valorizzare e diffondere la cultura del mare di pari passo con la sostenibilità ambientale e i valori benefici della Dieta Mediterranea, sono gli obiettivi primari del nostro Campo Scuola “Festival delle Arti Marinare”. Arti marinare cilentane per il […]
Sempre più studenti costretti a rinunciare alla gita scolastica: arriva un bonus dal Ministero Si tratta di un contributo sulla quota prevista per i viaggi e le semplici uscite didattiche della durata di un giorno. Viene applicato direttamente dalla scuola di appartenenza che coprirà una parte del costo della gita. “L’esperienza dei viaggi di istruzione […]
<<Quella, che tu credevi un piccolo punto della terra, fu tutto.>> ELSA MORANTE, L’isola di Arturo Le isole, lo sappiamo bene, hanno un fascino tutto particolare. La loro dimensione di lontananza e pace ci fa sentire avventurieri, viaggiatori curiosi pronti a scoprire nuovi mondi e a lasciare
Viaggiare per scoprire il mondo e vedere cosa c’è là fuori, oltre gli orizzonti a cui siamo abituati. Viaggiare per vedere luoghi nuovi e volti diversi, ascoltare parole sconosciute e gustare cibi sorprendenti. Viaggiare è rimettere in moto certi meccanismi dell’anima che nella vita di tutti i giorni hanno smesso di funzionare.
“Non si può essere infelici quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento” (Irène Némirovsky) A Marina di Camerota, nel cuore dell’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta, c’è un vero e proprio angolo di paradiso in terra. Sono luoghi raggiungibili solo via mare, per questo le […]
È il palazzo reale più grande del mondo per volume, è stata definita l’ottava meraviglia del mondo e nominata patrimonio dell’UNESCO nel 1997: questi sono solo alcuni dei vanti della Reggia di Caserta. Tutto ha inizio con Carlo di Borbone, il sovrano di Napoli che nel ‘700 volle costruirsi una residenza che fosse all’altezza dell’imponente […]
L’edificio del Museo Archeologico Nazionale di Napoli è uno dei vanti maggiori della città. Si tratta di uno dei più importanti musei archeologici al mondo, il primo per quanto riguarda l’arte romana e il terzo per importanza nella collezione egizia. Fare una passeggiata nel MANN all’anno, al netto delle classifiche, dovrebbe essere un obbligo morale […]
Poppea Sabina, una donna bellissima, scaltra e ambiziosa. Conquistò il cuore di Nerone e fu imperatrice di Roma. Gli intrighi politici che la videro protagonista hanno fatto di lei una delle donne più famose dell’Antico Impero Romano. L’affascinante Poppea era solita rifugiarsi nella sua villa ad Oplontis per godere del relax del luogo, all’epoca un […]
<<La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte.>> (O.Khayyam) Fine anno scolastico, Maggio il mese ricordato da tutti gli studenti per gite e uscite che incentivano la socializzazione e preparano al dolce far niente delle vacanze; mentre per gli insegnanti incombe l’incubo delle responsabilità degli alunni fuori porta e l’impegno dell’organizzazione a […]
In occasione delle festività natalizie, la Direzione Regionale Musei Campania presenta tre nuovi progetti espositivi che, a partire dal 16 Dicembre, amplieranno il percorso di visita alla Certosa e Museo di San Martino per tutto il periodo delle feste e fino ai primi mesi del nuovo anno.