La residenza reale più grande al mondo: la Reggia di Caserta

È il palazzo reale più grande del mondo per volume, è stata definita l’ottava meraviglia del mondo e nominata patrimonio dell’UNESCO nel 1997: questi sono solo alcuni dei vanti della Reggia di Caserta. Tutto ha inizio con Carlo di Borbone, il sovrano di Napoli che nel ‘700 volle costruirsi una residenza che fosse all’altezza dell’imponente […]

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli

L’edificio del Museo Archeologico Nazionale di Napoli è uno dei vanti maggiori della città. Si tratta di uno dei più importanti musei archeologici al mondo, il primo per quanto riguarda l’arte romana e il terzo per importanza nella collezione egizia. Fare una passeggiata nel MANN all’anno, al netto delle classifiche, dovrebbe essere un obbligo morale […]

Il Mare nel Cuore e l’Arte Marinara del Cilento nella testa

<<Quando un forestiero viene al Sud piange due volte: quando arriva e quando parte.>> (Benvenuti al Sud) Valorizzare e diffondere la cultura del mare, dell’ambiente e della tradizione marinara cilentana. È l’obiettivo dell’ormai consolidato Festival delle Arti Marinare Cilentane, organizzato dall’associazione Cilento Verde Blu e giunto alla dodicesima edizione, che coinvolge gli istituti scolastici del […]

Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino: il cratere di Assteas

Il Museo, realizzato all’interno del Castello di Montesarchio, è dedicato alla storia della Valle Caudina e alle testimonianze archeologiche dei centri più importanti: Caudium (Montesarchio), Saticula (Sant’Agata de’ Goti), Telesia (San Salvatore Telesino). In ordine cronologico sono esposti alcuni corredi delle necropoli caudine, databili tra la metà dell’VIII e il III secolo a.C., che testimoniano […]

La Villa di Poppea e gli Scavi di Oplontis

Poppea Sabina, una donna bellissima, scaltra e ambiziosa. Conquistò il cuore di Nerone e fu imperatrice di Roma. Gli intrighi politici che la videro protagonista hanno fatto di lei una delle donne più famose dell’Antico Impero Romano. L’affascinante Poppea era solita rifugiarsi nella sua villa ad Oplontis per godere del relax del luogo, all’epoca un […]

La gita scolastica: un momento fondamentale per la vita di classe

<<La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte.>> (O.Khayyam) Fine anno scolastico, Maggio il mese ricordato da tutti gli studenti per gite e uscite che incentivano la socializzazione e preparano al dolce far niente delle vacanze; mentre per gli insegnanti incombe l’incubo delle responsabilità degli alunni fuori porta e l’impegno dell’organizzazione a […]

La Cattedrale dell’Acqua: alla scoperta della Piscina Mirabilis

I viaggiatori che nel Settecento visitavano l’area flegrea non potevano perdere una delle attrazioni più famose del Grand Tour. Vi accedevano attraverso un’apertura nella roccia della collina che domina il porto di Miseno. Ad accoglierli vi era un mondo dimenticato e, ancora oggi, si respirano le stesse atmosfere di quei viaggiatori: immersi nel silenzio ci […]

Museo Logos – Mostra Presepiale da Guinness dei Primati

<<Fermiamoci davanti al Bambino di Betlemme. Lasciamo che la tenerezza di Dio riscaldi il nostro cuore.>> Papa Francesco Sabato 17 Dicembre si è svolta presso il Convento San Francesco di Paola, sito in Vibonati (SA), l’inaugurazione del Museo Logos. Come nelle pagine di un libro si possono leggere 2500 anni di storia e ammirare le […]

Natale alla Certosa di San Martino 2022

In occasione delle festività natalizie, la Direzione Regionale Musei Campania presenta tre nuovi progetti espositivi che, a partire dal 16 Dicembre, amplieranno il percorso di visita alla Certosa e Museo di San Martino per tutto il periodo delle feste e fino ai primi mesi del nuovo anno.

Benvenuti nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Le acque che sgorgano dalle sorgenti, la natura incontaminata che esplode nella sua bellezza, i resti archeologici, gli antichi borghi, i castelli, i palazzi monumentali, gli splendidi interni, i musei, le grotte, le ginestre, la macchia mediterranea, gli alberi di leccio, il meraviglioso zafferano selvatico che si scorge tra i castagneti: tutto questo è il […]


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi