La prima tappa è l’Acropoli di Fratte che sorge su una bassa collina di tufo, sulla riva sinistra del fiume Irno. L’area, di ca 4.500 mq, si trova al centro di un abitato antico le cui tracce primitive di popolamento risalgono all’età del bronzo.
Visita guidata di gruppo a Amalfi. Il valore artistico e architettonico dei monumenti, l’indescrivibile bellezza del paesaggio, il folklore delle tradizioni ne fanno una località incomparabile. Renato Fucini scrisse: per gli amalfitani che andranno in Paradiso sarà un giorno come tutti gli altri".
Visita guidata di gruppo ad Atrani. L’antico borgo attaccato ad Amalfi, grazie ad un'estensione di appena 0,9 kmq, è il più piccolo paese d’Italia. Negli anni si è sviluppato intorno alle molte chiese presenti sul territorio: luoghi belli da visitare, sia per le opere artistiche che per il fascino e il panorama dei luoghi dove sono state edificate.
Visita guidata di Gruppo: una guida esperta vi condurrà alla scoperta del borgo antico di Castellabate, Patrimonio - UNESCO. L’accesso principale è dal Belvedere di San Costabile, una terrazza a picco sul mare dalla quale si gode di una vista mozzafiato sul Golfo di Salerno e oltre.
Visita guidata di gruppo Velia e la scuola Filosofica di Elea. Scuola filosofica di Senofane, Parmenide, Zenone e Melisso, detta appunto “Scuola eleatica”.
Visita guidata di gruppo a Napoli, una delle città più rappresentate al mondo. Pittura, letteratura, musica, cinema, fotografia ne hanno fatto un forziere ineguagliabile di mitologie positive e negative. Dal Tesoro di San Gennaro alla Spazzatura di Gomorra, nella metropoli vesuviana è possibile vedere tutto, il bello e il terribile, come diceva Goethe.
Visita guidata di Benevento, una città affascinante che desta stupore e ammirazione per la ricchezza del suo patrimonio archeologico, per la nobiltà dei suoi palazzi, per la bellezza delle sue chiese.
Tour in barca a vela con skipper alla scoperta della Costa cilentana. Durata ca. 8 ore - Barche utilizzate: 40, 42 e 50 piedi - Agropoli / Punta Licosa; Casalvelino Marina / Capo Palinuro.
Tour in motobarca alla scoperta delle coste più belle del Cilento. Partenze da Scario; Marina di Camerota; Palinuro.
Escursione in peschereccio con partenza dai porti di Acciaroli oppure Marina di Camerota in compagnia di pescatori professionisti per vivere una esperienza a diretto contatto con la natura ed il mondo della pesca. Durata circa 3 ore.
La nostra organizzazione mette a disposizione tutto l’occorrente e le guide brevettate dalla F.I.Raft, la Federazione Italiana Rafting, come Ente Aggregato, bollino di qualità e garanzia di sicurezza che, dopo un piccolo briefing, condurranno i partecipanti a bordo dei gommoni tra le spumeggianti rapide.
Il trekking acquatico è un’attività piacevole e dinamica - a diretto contatto con la natura - che permette di rilassarsi scaricando le tossine accumulate dai ritmi frenetici della vita moderna, portando tanti benefici alla salute di adulti e piccini. Si cammina, si salta, si nuota nella corrente e ci si lascia andare facendosi cullare dal fiume.