I bambini da semplici spettatori
diventano protagonisti!

 

Le rappresentazioni teatrali sono da sempre il nostro punto di forza, il moltiplicatore di emozioni dei nostri programmi.

 

Gli itinerari contrassegnati con la “Stella” prevedono la sosta al Dipark che include pranzo e spettacolo teatrale.

Pensati, scritti ed elaborati per il giovane pubblico a cui sono rivolti, le performances affrontano le tematiche con scrupolo, senza tralasciare divertimento ed interattività.

Fruttilandia

C’era una volta, in un regno lontano, una giovane principessa molto ma molto viziata, con tanti cortigiani al suo fianco pronti ad esaudire ogni suo desiderio. Amava giocare e divertirsi consumando molte energie e,

L’ISOLA MADRE

In principio c’era solo l’Oceano, finché non emerse un’isola, l’isola madre: Te Fiti. Il suo cuore aveva il più grande potere mai conosciuto: creare la vita! E Te Fiti lo condivise con il mondo. Ma col tempo alcuni cominciarono a bramare il cuore di Te Fiti… pensavano che, con il cuore, si sarebbero impossessati del […]

C’era una volta il web

Tratto dal libro contro il Cyber bullismo di Monica Marelli. “Biancaneve ti sei fidata di quella donna solo perché ti ha scritto su FaccedelRegno?” Nel cuore della notte, Biancaneve riceve un messaggio misterioso sul suo smartphone: la regina, gelosa della sua bellezza, ha deciso di eliminarla. …

L’ISOLA CHE NON C’È

Questa è una storia che molti hanno vissuto, da bambini. Ma che poi, da grandi, si sono scordati… Peter Pan è il personaggio che sfugge la realtà proponendo un’esistenza nell’atemporalità e nell’Isola che non c’è, rifiutando conformismi ed anche condannandoli. Lo spettacolo inizia proprio in una atemporalità nella quale tutti i personaggi della storia sono […]

Plinio racconta Pompei

Lo spettacolo racconta la vita di Pompei all’epoca di Plinio il Vecchio. Il grande comandante condurrà il pubblico alla scoperta della quotidianità del popolo pompeiano: abitudini, usi e livello di civiltà raggiunto. Man mano ci si avvicinerà al nefasto giorno che ha reso Pompei una città unica al mondo con la tragica eruzione del Vesuvio […]

Come e perché il bullo venne sconfitto dal Re!

In questa favola/farsa del grande Antonio Petito, e riadattata per il Dipark (tema rispetto degli altri), vedremo insieme tutti gli elementi favolistici classici: il Re, il Ciambellano di corte, il Brigante fanfarone, la bella, giovane e povera figlia di Pulcinella, che facendo innamorare di sé il Re diventerà Regina e chiaramente Pulcinella, dipanatore della matassa […]

Il Gatto con gli stivali

Dov’è nato il Gatto con gli stivali? A questa domanda molti risponderebbero: in Francia, dalla penna di Perrault, altri direbbero: ma no! E’ nato in Germania dalla fantasia dei fratelli Grimm! Sbagliato! Il Gatto con gli stivali è nato in Italia, infatti per la prima volta la favola, intorno al 1500, venne raccontata in un […]

Lo Spirito della Foresta

Qual è il futuro della nostra specie? Ne abbiamo uno plausibile? Siamo ancora in tempo per modificare i nostri comportamenti e garantire la vita alle generazioni future? La foresta è stravolta dal cambiamento climatico in atto: “Orso Teodoro” non sente più il bisogno di andare in letargo con tutte le ripercussioni che questo provoca sul […]

Il Piccolo Principe

Forse la favola più amata di tutti i tempi quella del Piccolo Principe, il capolavoro assoluto di Antoine de Saint-Exupéry che non conosce calo d’interesse dall’uscita del libro, di cui nel 2023 ricorre l’ottantesimo anniversario.   Il testo (tradotto in più di trecento lingue) invita il lettore a guardare oltre le apparenze superficiali e a […]

Rudolph dal naso rosso

C’era una volta, in uno sperduto villaggio del polo Nord, una piccola renna di nome Rudolph. Per colpa del suo naso rosso e luccicante come una lampadina, tutte le sue compagne non facevano altro che prenderlo in giro.

La Cantatella dei Pastori

Natale e “La Cantata dei Pastori”, un binomio imprescindibile oramai da secoli, a parte un periodo tra gli anni ’60 e ’70, durante il quale la Cantata fu un po’ riposta in disparte. Questa versione della nascita di Gesù intitolata “La Cantatella dei Pastori” mescola alla Storia Sacra due napoletani morti di fame:

Il Grinch

Tra i personaggi immaginari più celebri di sempre c’è il Grinch, una burbera creatura, verde, rugosa e pelosa ideata dallo scrittore Dr. Seuss. Il Grinch, da piccolo, era un amante del Natale, ma, dopo un’umiliazione ricevuta a scuola, si trasferisce al Monte Briciolaio, dove vive isolato dal resto del Villaggio di Chinonsò e diventa scorbutico e crudele, […]

La programmazione viene aggiornata tutti gli anni!

GARANTIAMO LA QUALITÀ E IL COINVOLGIMENTO CHE CONTRADDISTINGUE DA SEMPRE LE NOSTRE ATTIVITÀ.
INFO TEL. 089 3061186
E-MAIL: info@dipark.it

NEWS

AL FINE DI SODDISFARE LE NUMEROSE RICHIESTE PERVENUTECI DAI DOCENTI, VI SEGNALIAMO CHE DA QUEST’ANNO È POSSIBILE ALLESTIRE GLI SPETTACOLI DELLA NOSTRA PROGRAMMAZIONE ANCHE PRESSO I VOSTRI ISTITUTI (AULE MAGNE, PALESTRE, AUDITORIUM, ECC.).

“Scopri gli itinerari con la stella”

               ABBINA UNO SPETTACOLO ALLA TUA GITA SCOLASTICA

Visualizza gli itinerari