Meravigliosa Campania informa – cultura e vacanza
News ed approfondimenti, il territorio ed i suoi segreti da scoprire.
Un viaggio attraverso le bellezze storiche e naturalistiche del territorio.
La residenza reale più grande al mondo: la Reggia di Caserta
È il palazzo reale più grande del mondo per volume, è stata definita l’ottava meraviglia del mondo e nominata patrimonio dell’UNESCO nel 1997: questi sono solo alcuni dei vanti della Reggia di Caserta. Tutto ha inizio con Carlo di Borbone, il sovrano di Napoli che nel ‘700 volle costruirsi una residenza che fosse all’altezza dell’imponente […]
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli
L’edificio del Museo Archeologico Nazionale di Napoli è uno dei vanti maggiori della città. Si tratta di uno dei più importanti musei archeologici al mondo, il primo per quanto riguarda l’arte romana e il terzo per importanza nella collezione egizia. Fare una passeggiata nel MANN all’anno, al netto delle classifiche, dovrebbe essere un obbligo morale […]
Il Mare nel Cuore e l’Arte Marinara del Cilento nella testa
<<Quando un forestiero viene al Sud piange due volte: quando arriva e quando parte.>> (Benvenuti al Sud) Valorizzare e diffondere la cultura del mare, dell’ambiente e della tradizione marinara cilentana. È l’obiettivo dell’ormai consolidato Festival delle Arti Marinare Cilentane, organizzato dall’associazione Cilento Verde Blu e giunto alla dodicesima edizione, che coinvolge gli istituti scolastici del […]
Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino: il cratere di Assteas
Il Museo, realizzato all’interno del Castello di Montesarchio, è dedicato alla storia della Valle Caudina e alle testimonianze archeologiche dei centri più importanti: Caudium (Montesarchio), Saticula (Sant’Agata de’ Goti), Telesia (San Salvatore Telesino). In ordine cronologico sono esposti alcuni corredi delle necropoli caudine, databili tra la metà dell’VIII e il III secolo a.C., che testimoniano […]
La Villa di Poppea e gli Scavi di Oplontis
Poppea Sabina, una donna bellissima, scaltra e ambiziosa. Conquistò il cuore di Nerone e fu imperatrice di Roma. Gli intrighi politici che la videro protagonista hanno fatto di lei una delle donne più famose dell’Antico Impero Romano. L’affascinante Poppea era solita rifugiarsi nella sua villa ad Oplontis per godere del relax del luogo, all’epoca un […]
La gita scolastica: un momento fondamentale per la vita di classe
<<La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte.>> (O.Khayyam) Fine anno scolastico, Maggio il mese ricordato da tutti gli studenti per gite e uscite che incentivano la socializzazione e preparano al dolce far niente delle vacanze; mentre per gli insegnanti incombe l’incubo delle responsabilità degli alunni fuori porta e l’impegno dell’organizzazione a […]
La Cattedrale dell’Acqua: alla scoperta della Piscina Mirabilis
I viaggiatori che nel Settecento visitavano l’area flegrea non potevano perdere una delle attrazioni più famose del Grand Tour. Vi accedevano attraverso un’apertura nella roccia della collina che domina il porto di Miseno. Ad accoglierli vi era un mondo dimenticato e, ancora oggi, si respirano le stesse atmosfere di quei viaggiatori: immersi nel silenzio ci […]
Museo Logos – Mostra Presepiale da Guinness dei Primati
<<Fermiamoci davanti al Bambino di Betlemme. Lasciamo che la tenerezza di Dio riscaldi il nostro cuore.>> Papa Francesco Sabato 17 Dicembre si è svolta presso il Convento San Francesco di Paola, sito in Vibonati (SA), l’inaugurazione del Museo Logos. Come nelle pagine di un libro si possono leggere 2500 anni di storia e ammirare le […]
La residenza reale più grande al mondo: la Reggia di Caserta
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il Mare nel Cuore e l’Arte Marinara del Cilento nella testa
Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino: il cratere di Assteas
La Villa di Poppea e gli Scavi di Oplontis
La gita scolastica: un momento fondamentale per la vita di classe
La Cattedrale dell’Acqua: alla scoperta della Piscina Mirabilis
Museo Logos – Mostra Presepiale da Guinness dei Primati
Natale alla Certosa di San Martino 2022
Benvenuti nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
FOCUS SUL TERRITORIO – lo sapevi che…
il Sedil Dominova – Sorrento
L’ultimo degli antichi seggi nobiliari che ancora oggi è possibile ammirare in Campania. Realizzato durante il XIV secolo ha svolto per lungo tempo un’importante funzione nella vita politica ed amministrativa della città. è qui che si riuniva una parte dell’aristocrazia locale per deliberare provvedimenti destinati a incidere sulla vita della città. La struttura è caratterizzata […]
Museo Principe Diego d’Aragona Pignatelli Cortes
La splendida dimora, edificata nel 1826, prende il nome dai Principi Aragona Pignatelli Cortes, che l’acquistarono nella seconda metà dell’ ‘800. La costruzione, arretrata rispetto alla cortina edilizia della riviera di Chiaia, è preceduta da due torrini archivolti che ne inquadrano gli splendidi profili neoclassici culminanti con il timpano triangolari. Il Museo si articola su […]
Insieme con lo Sport
Il centro sportivo Terzo Tempo Village sorge in un polmone verde incastonato tra i monti Picentini e l’uscita autostradale (A2) di San Mango Piemonte: un moderno complesso che si estende su una superficie di oltre 24milamq, dove è possibile praticare Sport a ogni livello. È dotato di tre campi coperti per attività di beach volley, […]
Lapis Museum
Lapis Museum Dalla Basilica della Pietrasanta si accede al percorso sotterraneo del Lapis Museum: uno straordinario itinerario che conduce, attraverso il primo ascensore archeologico del centro storico di Napoli, a 40 mt di profondità e 2000 anni indietro nel tempo. Il percorso, detto del Decumano Sommerso si sviluppa tra le più grandi cisterne greco-romane ritornate […]
Scavi archeologici Elea – Velia
SCAVI ARCHEOLOGICI ELEA – VELIA Sulle tracce dei grandi filosofi Senofane Parmenide Zenone Velia è il nome latino dell’antica città greca di Elea, sorta intorno al 540 a.C. per iniziativa di un gruppo di Focei che, fuggendo dalla madrepatria, situata sulla costa occidentale dell’Asia Minore, trovarono rifugio su un promontorio situato tra la foce di […]
IL CRATERE DI ASSTEAS
Il vaso più bello del Mondo, simbolo dell’Europa unita! Dalla bottega del vasaio pestano Assteas, che naturalmente lo plasmò circa 2400 anni fa (quando Paestum si chiamava Poseidonia), questo fantastico cratere arrivò a Saticula (l’odierna Sant’Agata de’ Goti) presso una ricca famiglia sannita.
PRENOTA ORA IL TUO TOUR – SCEGLI DALLA NOSTRA PROGRAMMAZIONE
visite guidate giornaliere e viaggi di gruppo con pernottamento da min. 2 a max 7 giorni
Visita guidata di gruppo: Escursione “Cilento rosso e blu”
Visita guidata di gruppo: “Cilento Rosso e Blu” S. Maria di Castellabate / Wine tour Agropoli Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha inaugurato, nell’estate 2021, il “Museo del Paesaggio e della natura” ubicato all’interno di Villa Matarazzo, in uno dei padiglioni del Centro di Promozione Riserve Marine e del Paesaggio Mediterraneo. Visita guidata […]
Visita guidata di gruppo: Agropoli escursione in canoa lungo la costa dei Trezeni
Visita guidata di gruppo: Agropoli escursione in canoa lungo la costa dei Trezeni L’area naturalistica Trentova -Tresino è la vera porta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, una delle più suggestive ed interessanti da un punto di vista ambientale, naturalistico e paesaggistico. È un luogo affascinate, costituito dal Sito di Importanza […]
Gita di gruppo: tour in barca costa del Cilento
Tour di gruppo in barca con skipper alla scoperta della Costa cilentana Partenza dal Porto di San Nicola a Mare/Punta Licosa L’escursione per Punta Licosa prevede la partenza dal porto di San Nicola a Mare (comune di Montecorice). Nel primo tratto del nostro itinerario, si potrà ammirare la bellezza delle Ripe Rosse, scogliera a strapiombo […]
Gita di gruppo: tour in barca costa del Cilento
Tour di gruppo in barca con skipper alla scoperta della Costa cilentana Partenza dal Porto di San Nicola a Mare/Palinuro intera giornata L’escursione per Palinuro prevede la partenza dal porto di San Nicola a Mare (comune di Montecorice). Lungo il tragitto incontreremo i borghi marinari di Acciaroli, Pioppi, Casal Velino e Pisciotta. Una volta arrivati […]
Visita guidata di gruppo: Ercolano
Visita guidata di gruppo: Ercolano La cittadina di Herculaneum sorgeva ai piedi del Vesuvio su un pianoro a strapiombo sul mare costeggiato da due torrenti. Negli anni precedenti l’eruzione, i suoi quattromila abitanti erano dediti in prevalenza alla pesca e al piccolo commercio. Secondo il mito, venne fondata da Ercole al termine della decima fatica. […]
Visita guidata di gruppo: Pompei a spasso come bambini di 2000 anni fa
Visita guidata di gruppo – famiglie: Pompei a spasso come bambini di 2000 anni fa Tour family durata 1/2 giornata – estensibile intera giornata Una visita guidata avvincente ed interattiva in uno dei siti UNESCO più belli al mondo. Visita guidata di gruppo – famiglie: Pompei a spasso come bambini di 2000 anni fa Un […]
Visita guidata di gruppo: Caccia all’indizio greco nel centro antico di Napoli
Visita guidata di gruppo – famiglie: Caccia all’indizio greco nel centro antico di Napoli Tour family durata 1/2 giornata – estensibile intera giornata Passeggiando per vicoli e piazze, alla scoperta di quanto ancora si “nasconde” a Napoli dell’antica Grecia. Visita guidata di gruppo – famiglie: Caccia all’indizio greco nel centro antico di Napoli I bambini, […]
Visita guidata di gruppo: Grotte di Pertosa e Convento Sant’Antonio di Polla
Visita guidata di gruppo: Grotte di Pertosa e Convento Sant’Antonio di Polla Situate nel massiccio dei Monti Alburni, le Grotte di Pertosa – Auletta presentano due unicità: sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, ma sono anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo. […]
Visita guidata di gruppo: Grotte di Castelcivita e centro storico
Visita guidata di gruppo: Grotte di Castelcivita e centro storico Le Grotte di Castelcivita sono un sistema di cavità sotterraneo che si apre sul versante sud – occidentale del massiccio dei Monti Alburni. Scavate dall’azione millenaria dell’erosione carsica, si snodano lungo un unico ramo principale da cui, in più punti, si disserrano brevi diramazioni secondarie. Con […]
Visita guidata di gruppo: Vivere il Bussento a 360°
Visita guidata di gruppo: Vivere il Bussento a 360° L’Escursione parte dal Mu.Vi. – Museo Virtuale Interattivo – di Caselle in Pittari per vivere il fenomeno dell’inghiottitoio del Bussento, poi in zattera si naviga una zona in cui le acque del Bussento scorrono calme. Nel pomeriggio il tour si sposta a Roccagloriosa per la visita […]
Visita guidata di gruppo: Il Cilento, l’acqua e i paesaggi
Visita guidata di gruppo: Il Cilento, l’acqua e i paesaggi Escursione alla scoperta di 3 gioielli naturalistici del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni come l’Oasi Capelli di Venere, le Grotte del Bussento e l’Oasi WWW di Morigerati. Il tour si chiude nel borgo di Morigerati, segnalato tra i più belli d’Italia. […]
Visita guidata di gruppo: Sentiero Baia Infreschi e mini crociera Marina di Camerota
Visita guidata di gruppo: Sentiero Baia Infreschi e mini crociera Marina di Camerota Il percorso, tra i più belli della Costa cilentana, si sviluppa su un circuito ad anello, con l’andata a piedi e il ritorno in barca. Punto di partenza e di arrivo è il porto di Marina di Camerota. Dalla spiaggia di Lentiscelle […]