Meravigliosa Campania informa – cultura e vacanza
News ed approfondimenti, il territorio ed i suoi segreti da scoprire.
Un viaggio attraverso le bellezze storiche e naturalistiche del territorio.
Gli Etruschi: una straordinaria civiltà che si muoveva via mare
Gli Etruschi sono stati un popolo dell’Italia antica vissuto tra il IX secolo a.C. e il I secolo a.C. in un’area denominata Etruria. Quali erano i confini dell’antica Etruria? Toscana, Lazio o Campania? La risposta è più complessa di quanto sembra:
In barca a Capo Palinuro con Meravigliosa Campania
Vieni a scoprire la Costa del Mito, che da sempre ammalia i viaggiatori con la sua affascinante e misteriosa bellezza Palinuro…Dove si trova? Palinuro è uno di quei posti che da sempre hanno affascinato i viaggiatori di ogni epoca. Il promontorio roccioso proteso nel mare con la sua bellezza, ma
Buon Anno Scolastico 2023-24!
La scuola è un luogo di crescita umana e culturale La scuola è un laboratorio nel quale si costruisce nel presente il futuro della società La scuola è palestra di libertà La scuola è uno spazio di relazioni La scuola è un tempo di ricerca della verità La scuola è il momento dello studio […]
Procida, paradiso di vicoli e mare, aspetta i suoi turisti!
<<Quella, che tu credevi un piccolo punto della terra, fu tutto.>> ELSA MORANTE, L’isola di Arturo Le isole, lo sappiamo bene, hanno un fascino tutto particolare. La loro dimensione di lontananza e pace ci fa sentire avventurieri, viaggiatori curiosi pronti a scoprire nuovi mondi e a lasciare
Ovunque tu vada, vacci con il cuore!
Viaggiare per scoprire il mondo e vedere cosa c’è là fuori, oltre gli orizzonti a cui siamo abituati. Viaggiare per vedere luoghi nuovi e volti diversi, ascoltare parole sconosciute e gustare cibi sorprendenti. Viaggiare è rimettere in moto certi meccanismi dell’anima che nella vita di tutti i giorni hanno smesso di funzionare.
Gite in barca nel Cilento
“Non si può essere infelici quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento” (Irène Némirovsky) A Marina di Camerota, nel cuore dell’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta, c’è un vero e proprio angolo di paradiso in terra. Sono luoghi raggiungibili solo via mare, per questo le […]
Io vado a Paestum
<<È’ come se un dio, qui, avesse costruito con enormi blocchi di pietra la sua casa.>> Friedrich Nietzsche #IoVadoAPaestum Paestum, fino al 1926 Pesto, è un’antica città della Magna Grecia, chiamata dai Greci Poseidonia in onore di Poseidone. Era una città molto “al femminile”, protetta da due grandi dee: Atena ed Era. Dopo la sua conquista da parte dei Lucani venne chiamata Paistom, per poi […]
Baia Sommersa
“Nullus in orbe sinus Baiis praelucet amoenis…” (Nulla al mondo è più splendente dell’ameno golfo di Baia) Orazio, Ep. I – 1, 83 Dove il tempo si è fermato: Baia Sommersa Baia Sommersa è quel posto che non ti aspetti! Tutti conoscono Pompei ed Ercolano, ma l’antica Roma vive immortale e silenziosa nel golfo […]
Gli Etruschi: una straordinaria civiltà che si muoveva via mare
In barca a Capo Palinuro con Meravigliosa Campania
Buon Anno Scolastico 2023-24!
La Cantatella dei Pastori
Tik Tok Tak e lo Spirito del Natale
Plinio racconta Pompei
Fruttilandia
L’ISOLA MADRE
LA SIRENETTA
FOCUS SUL TERRITORIO – lo sapevi che…
Baia Sommersa
“Nullus in orbe sinus Baiis praelucet amoenis…” (Nulla al mondo è più splendente dell’ameno golfo di Baia) Orazio, Ep. I – 1, 83 Dove il tempo si è fermato: Baia Sommersa Baia Sommersa è quel posto che non ti aspetti! Tutti conoscono Pompei ed Ercolano, ma l’antica Roma vive immortale e silenziosa nel golfo […]
il Sedil Dominova – Sorrento
L’ultimo degli antichi seggi nobiliari che ancora oggi è possibile ammirare in Campania. Realizzato durante il XIV secolo ha svolto per lungo tempo un’importante funzione nella vita politica ed amministrativa della città. è qui che si riuniva una parte dell’aristocrazia locale per deliberare provvedimenti destinati a incidere sulla vita della città. La struttura è caratterizzata […]
Museo Principe Diego d’Aragona Pignatelli Cortes
La splendida dimora, edificata nel 1826, prende il nome dai Principi Aragona Pignatelli Cortes, che l’acquistarono nella seconda metà dell’ ‘800. La costruzione, arretrata rispetto alla cortina edilizia della riviera di Chiaia, è preceduta da due torrini archivolti che ne inquadrano gli splendidi profili neoclassici culminanti con il timpano triangolari. Il Museo si articola su […]
Insieme con lo Sport
Il centro sportivo Terzo Tempo Village sorge in un polmone verde incastonato tra i monti Picentini e l’uscita autostradale (A2) di San Mango Piemonte: un moderno complesso che si estende su una superficie di oltre 24milamq, dove è possibile praticare Sport a ogni livello. È dotato di tre campi coperti per attività di beach volley, […]
Lapis Museum
Lapis Museum Dalla Basilica della Pietrasanta si accede al percorso sotterraneo del Lapis Museum: uno straordinario itinerario che conduce, attraverso il primo ascensore archeologico del centro storico di Napoli, a 40 mt di profondità e 2000 anni indietro nel tempo. Il percorso, detto del Decumano Sommerso si sviluppa tra le più grandi cisterne greco-romane ritornate […]
Scavi archeologici Elea – Velia
SCAVI ARCHEOLOGICI ELEA – VELIA Sulle tracce dei grandi filosofi Senofane Parmenide Zenone Velia è il nome latino dell’antica città greca di Elea, sorta intorno al 540 a.C. per iniziativa di un gruppo di Focei che, fuggendo dalla madrepatria, situata sulla costa occidentale dell’Asia Minore, trovarono rifugio su un promontorio situato tra la foce di […]
PRENOTA ORA IL TUO TOUR – SCEGLI DALLA NOSTRA PROGRAMMAZIONE
visite guidate giornaliere e viaggi di gruppo con pernottamento da min. 2 a max 7 giorni
Villa di Poppea | Scavi di Oplontis
La monumentale Villa di Poppea sorge nell’antica zona denominata Oplontis, oggi Torre Annunziata: fu seppellita dall’esplosione del Vesuvio nel ’79 d.C. insieme a Pompei, Ercolano e Stabiae. Gli scavi archeologici del 1964 scoprirono questa meraviglia unica al mondo, oggi patrimonio – UNESCO. La struttura non è stata ancora del tutto riportata alla luce; infatti è […]
Visita guidata di gruppo: Escursione “Cilento rosso e blu”
Visita guidata di gruppo: “Cilento Rosso e Blu” S. Maria di Castellabate / Wine tour Agropoli Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha inaugurato, nell’estate 2021, il “Museo del Paesaggio e della natura” ubicato all’interno di Villa Matarazzo, in uno dei padiglioni del Centro di Promozione Riserve Marine e del Paesaggio Mediterraneo. Visita guidata […]
Visita guidata di gruppo: Agropoli escursione in canoa lungo la costa dei Trezeni
Visita guidata di gruppo: Agropoli escursione in canoa lungo la costa dei Trezeni L’area naturalistica Trentova -Tresino è la vera porta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, una delle più suggestive ed interessanti da un punto di vista ambientale, naturalistico e paesaggistico. È un luogo affascinate, costituito dal Sito di Importanza […]
Gita di gruppo: tour in barca costa del Cilento
Tour di gruppo in barca con skipper alla scoperta della Costa cilentana Partenza dal Porto di San Nicola a Mare/Punta Licosa L’escursione per Punta Licosa prevede la partenza dal porto di San Nicola a Mare (comune di Montecorice). Nel primo tratto del nostro itinerario, si potrà ammirare la bellezza delle Ripe Rosse, scogliera a strapiombo […]
Gita di gruppo: tour in barca costa del Cilento
Tour di gruppo in barca con skipper alla scoperta della Costa cilentana Partenza dal Porto di San Nicola a Mare/Palinuro intera giornata L’escursione per Palinuro prevede la partenza dal porto di San Nicola a Mare (comune di Montecorice). Lungo il tragitto incontreremo i borghi marinari di Acciaroli, Pioppi, Casal Velino e Pisciotta. Una volta arrivati […]
Visita guidata di gruppo: Ercolano
Visita guidata di gruppo: Ercolano La cittadina di Herculaneum sorgeva ai piedi del Vesuvio su un pianoro a strapiombo sul mare costeggiato da due torrenti. Negli anni precedenti l’eruzione, i suoi quattromila abitanti erano dediti in prevalenza alla pesca e al piccolo commercio. Secondo il mito, venne fondata da Ercole al termine della decima fatica. […]
Visita guidata di gruppo: Pompei a spasso come bambini di 2000 anni fa
Visita guidata di gruppo – famiglie: Pompei a spasso come bambini di 2000 anni fa Tour family durata 1/2 giornata – estensibile intera giornata Una visita guidata avvincente ed interattiva in uno dei siti UNESCO più belli al mondo. Visita guidata di gruppo – famiglie: Pompei a spasso come bambini di 2000 anni fa Un […]
Visita guidata di gruppo: Caccia all’indizio greco nel centro antico di Napoli
Visita guidata di gruppo – famiglie: Caccia all’indizio greco nel centro antico di Napoli Tour family durata 1/2 giornata – estensibile intera giornata Passeggiando per vicoli e piazze, alla scoperta di quanto ancora si “nasconde” a Napoli dell’antica Grecia. Visita guidata di gruppo – famiglie: Caccia all’indizio greco nel centro antico di Napoli I bambini, […]
Visita guidata di gruppo: Grotte di Pertosa e Convento Sant’Antonio di Polla
Visita guidata di gruppo: Grotte di Pertosa e Convento Sant’Antonio di Polla Situate nel massiccio dei Monti Alburni, le Grotte di Pertosa – Auletta presentano due unicità: sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, ma sono anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo. […]
Visita guidata di gruppo: Grotte di Castelcivita e centro storico
Visita guidata di gruppo: Grotte di Castelcivita e centro storico Le Grotte di Castelcivita sono un sistema di cavità sotterraneo che si apre sul versante sud – occidentale del massiccio dei Monti Alburni. Scavate dall’azione millenaria dell’erosione carsica, si snodano lungo un unico ramo principale da cui, in più punti, si disserrano brevi diramazioni secondarie. Con […]
Visita guidata di gruppo: Vivere il Bussento a 360°
Visita guidata di gruppo: Vivere il Bussento a 360° L’Escursione parte dal Mu.Vi. – Museo Virtuale Interattivo – di Caselle in Pittari per vivere il fenomeno dell’inghiottitoio del Bussento, poi in zattera si naviga una zona in cui le acque del Bussento scorrono calme. Nel pomeriggio il tour si sposta a Roccagloriosa per la visita […]
Visita guidata di gruppo: Il Cilento, l’acqua e i paesaggi
Visita guidata di gruppo: Il Cilento, l’acqua e i paesaggi Escursione alla scoperta di 3 gioielli naturalistici del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni come l’Oasi Capelli di Venere, le Grotte del Bussento e l’Oasi WWW di Morigerati. Il tour si chiude nel borgo di Morigerati, segnalato tra i più belli d’Italia. […]