Meravigliosa Campania informa – cultura e vacanza
News ed approfondimenti, il territorio ed i suoi segreti da scoprire.
Un viaggio attraverso le bellezze storiche e naturalistiche del territorio.
Penisola Sorrentina, perché sceglierla per una gita scolastica.
Una destinazione che incanta ed arricchisce: la Penisola Sorrentina! Con le sue coste mozzafiato, i borghi pittoreschi ed un patrimonio culturale e naturale inestimabile, Sorrento ed i suoi dintorni si confermano come un luogo privilegiato ed un’aula a cielo aperto per gite scolastiche indimenticabili. La “Costa di Sorrento” figura come categoria d’eccellenza, a riprova della […]
Grotte di Pertosa-Auletta e Cammino del Negro: viaggio nel cuore della storia per le scuole
Un’esperienza scolastica tra natura, archeologia e spiritualità nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Un fiume sotterraneo navigabile, un villaggio palafitticolo unico in Europa (risalente al II millennio a.C., perfettamente conservato in ambiente ipogeo) ed un’antica area sacra risalente all’età ellenistica (IV-I secolo a.C.): le Grotte di Pertosa-Auletta, incastonate nel cuore del […]
Da Amalfi un patto per il turismo sostenibile, una lezione per i giovani viaggiatori
Le destinazioni turistiche più iconiche d’Italia si sono ritrovate ad Amalfi per firmare un importante patto: la Carta di Amalfi, documento nato per ridefinire l’equilibrio tra turismo e vita delle comunità locali. Un’occasione che ha visto protagonisti oltre 25 sindaci italiani, riuniti per discutere di mobilità, ospitalità e sostenibilità nei territori più visitati del Paese. […]
Alla scoperta della Costa Cilentana: due tour in barca tra natura, storia e cultura
Il Cilento si conferma una delle mete più affascinanti per il turismo scolastico in Campania, capace di coniugare esperienze immersive, didattica attiva e bellezze naturali senza pari. Due le proposte firmate Meravigliosa Campania pensate per le scuole che desiderano offrire ai propri studenti una giornata ricca di emozioni ed apprendimento: la minicrociera da Scario a […]
Alla scoperta delle meraviglie di Padula
La Campania, terra ricca di storia e cultura, offre ai visitatori un patrimonio straordinario fatto di arte, architettura e tradizioni secolari. Tra le sue gemme più preziose spicca Padula, un borgo affascinante situato nel sud della provincia di Salerno, che racchiude tesori di inestimabile valore storico e culturale. Nuove scoperte L’ultima scoperta nella necropoli di […]
L’antica Aeclanum, nuove straordinarie scoperte archeologiche
Nuovi e straordinari ritrovamenti nell’area archeologica dell’antica Aeclanum, lungo la storica Via Appia. Dopo decenni di inattività, una nuova campagna di scavi ha rivelato determinanti strutture nell’area del Foro, gettando nuova luce su questo importante centro urbano dell’Irpinia romana. Grazie ad un’innovativa campagna di prospezioni geofisiche condotta dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, con l’uso […]
Rione Fornelle, tra poesia e street art: il murales di Rocco Hunt ed un viaggio alla scoperta di Salerno
Nel cuore del centro storico di Salerno, il Rione Fornelle si conferma un angolo di poesia ed arte urbana grazie al progetto “Muri d’Autore-Parco della Poesia di Strada”, curato dalla Fondazione Alfonso Gatto. Un museo a cielo aperto che continua ad arricchirsi di nuovi murales, come quello dedicato a “Mille vote ancora”, il brano con […]
Caserta da Oscar: un’esperienza indimenticabile per il turismo scolastico
La Reggia di Caserta, con la sua magnificenza e la sua storia millenaria, si conferma meta ideale per il turismo scolastico. L’annuncio delle otto candidature agli Oscar per il film “Conclave“, girato in parte proprio nel sito vanvitelliano, aggiunge un ulteriore elemento di prestigio e di interesse a questa straordinaria location. Una candidatura anche per […]
Penisola Sorrentina, perché sceglierla per una gita scolastica.
Grotte di Pertosa-Auletta e Cammino del Negro: viaggio nel cuore della storia per le scuole
Da Amalfi un patto per il turismo sostenibile, una lezione per i giovani viaggiatori
Alla scoperta della Costa Cilentana: due tour in barca tra natura, storia e cultura
Alla scoperta delle meraviglie di Padula
L’antica Aeclanum, nuove straordinarie scoperte archeologiche
Rione Fornelle, tra poesia e street art: il murales di Rocco Hunt ed un viaggio alla scoperta di Salerno
Caserta da Oscar: un’esperienza indimenticabile per il turismo scolastico
Napoli, un Museo dell’Arte Salvata a Castel Sant’Elmo
Benevento, una città ricca di storia e cultura
FOCUS SUL TERRITORIO – lo sapevi che…
Magna Graecia
La splendida civiltà dei Greci d’Italia. Polibio, il principale storico del periodo ellenico, indicò come Magna Graecia il territorio dell’Italia meridionale in cui sorsero e si svilupparono le colonie greche, economicamente floride quanto culturalmente all’avanguardia del pensiero e del progresso
Pompei casa dei Vettii
Scritte elettorali e due anelli-sigilli dicono che la domus apparteneva ai Vettii, ricchi liberti; ristrutturata nel I sec. d. C. s’incentra sul peristilio. Pompei casa dei Vettii Le pitture all’ingresso evidenziano in stile corsivo auspici di prosperità:
Aquarium Anton Dohrn
Aquarium Anton Dohrn Nella villa comunale di Napoli sorge la Stazione zoologica Anton Dohrn, primo acquario pubblico d’Italia. L’Aquarium permette ai visitatori di vivere un’esperienza indimenticabile alla scoperta di un mondo incredibile tra la flora e la fauna del Golfo di Napoli, e non solo. Le sue vetrine presentano infatti un viaggio dalla costa al […]
Baia Sommersa
“Nullus in orbe sinus Baiis praelucet amoenis…” (Nulla al mondo è più splendente dell’ameno golfo di Baia) Orazio, Ep. I – 1, 83 Dove il tempo si è fermato: Baia Sommersa Baia Sommersa è quel posto che non ti aspetti! Tutti conoscono Pompei ed Ercolano, ma l’antica Roma vive immortale e silenziosa nel golfo […]
il Sedil Dominova – Sorrento
L’ultimo degli antichi seggi nobiliari che ancora oggi è possibile ammirare in Campania. Realizzato durante il XIV secolo ha svolto per lungo tempo un’importante funzione nella vita politica ed amministrativa della città. è qui che si riuniva una parte dell’aristocrazia locale per deliberare provvedimenti destinati a incidere sulla vita della città. La struttura è caratterizzata […]
Villa Pignatelli
La splendida dimora, edificata nel 1826 su disegno dell’Architetto P. Valente, prende il nome dai Principi Aragona Pignatelli Cortes, che l’acquistarono nella seconda metà dell’ ‘800. La costruzione, arretrata rispetto alla cortina edilizia della riviera di Chiaia, è preceduta da due torrini archivolti che ne inquadrano gli splendidi profili neoclassici culminanti con il timpano triangolari. […]
PRENOTA ORA IL TUO TOUR – SCEGLI DALLA NOSTRA PROGRAMMAZIONE
visite guidate giornaliere e viaggi di gruppo con pernottamento da min. 2 a max 7 giorni
Villa di Poppea | Scavi di Oplontis
La monumentale Villa di Poppea sorge nell’antica zona denominata Oplontis, oggi Torre Annunziata. Fu seppellita dall’esplosione del Vesuvio nel ’79 d.C. insieme a Pompei, Ercolano e Stabiae. Gli scavi archeologici del 1964 scoprirono questa meraviglia unica al mondo, oggi patrimonio – UNESCO. La struttura non è stata ancora del tutto riportata alla luce; infatti […]
Visita guidata di gruppo: Escursione “Cilento rosso e blu”
Visita guidata di gruppo: “Cilento Rosso e Blu” S. Maria di Castellabate / Wine tour Agropoli Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha inaugurato, nell’estate 2021, il “Museo del Paesaggio e della natura” ubicato all’interno di Villa Matarazzo, in uno dei padiglioni del Centro di Promozione Riserve Marine e del Paesaggio Mediterraneo. Visita guidata […]
Visita guidata di gruppo: Agropoli escursione in canoa lungo la costa dei Trezeni
Visita guidata di gruppo: Agropoli escursione in canoa lungo la costa dei Trezeni L’area naturalistica Trentova -Tresino è la vera porta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, una delle più suggestive ed interessanti da un punto di vista ambientale, naturalistico e paesaggistico. È un luogo affascinate, costituito dal Sito di Importanza […]
Gita di gruppo: tour in barca costa del Cilento
Tour di gruppo in barca con skipper alla scoperta della Costa cilentana Partenza dal Porto di San Nicola a Mare/Punta Licosa L’escursione per Punta Licosa prevede la partenza dal porto di San Nicola a Mare (comune di Montecorice). Nel primo tratto del nostro itinerario, si potrà ammirare la bellezza delle Ripe Rosse, scogliera a strapiombo […]
Gita di gruppo: tour in barca costa del Cilento
Tour di gruppo in barca con skipper alla scoperta della Costa cilentana Partenza dal Porto di San Nicola a Mare/Palinuro intera giornata L’escursione per Palinuro prevede la partenza dal porto di San Nicola a Mare (comune di Montecorice). Lungo il tragitto incontreremo i borghi marinari di Acciaroli, Pioppi, Casal Velino e Pisciotta. Una volta arrivati […]
Visita guidata di gruppo: Ercolano
Visita guidata di gruppo: Ercolano La cittadina di Herculaneum sorgeva ai piedi del Vesuvio su un pianoro a strapiombo sul mare costeggiato da due torrenti. Negli anni precedenti l’eruzione, i suoi quattromila abitanti erano dediti in prevalenza alla pesca e al piccolo commercio. Secondo il mito, venne fondata da Ercole al termine della decima fatica. […]
Visita guidata di gruppo: Pompei a spasso come bambini di 2000 anni fa
Visita guidata di gruppo – famiglie: Pompei a spasso come bambini di 2000 anni fa Tour family durata 1/2 giornata – estensibile intera giornata Una visita guidata avvincente ed interattiva in uno dei siti UNESCO più belli al mondo. Visita guidata di gruppo – famiglie: Pompei a spasso come bambini di 2000 anni fa Un […]
Visita guidata di gruppo: Caccia all’indizio greco nel centro antico di Napoli
Visita guidata di gruppo – famiglie: Caccia all’indizio greco nel centro antico di Napoli Tour family durata 1/2 giornata – estensibile intera giornata Passeggiando per vicoli e piazze, alla scoperta di quanto ancora si “nasconde” a Napoli dell’antica Grecia. Visita guidata di gruppo – famiglie: Caccia all’indizio greco nel centro antico di Napoli I bambini, […]
Visita guidata di gruppo: Grotte di Pertosa e Convento Sant’Antonio di Polla
Visita guidata di gruppo: Grotte di Pertosa e Convento Sant’Antonio di Polla Situate nel massiccio dei Monti Alburni, le Grotte di Pertosa – Auletta presentano due unicità: sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, ma sono anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo. […]
Visita guidata di gruppo: Grotte di Castelcivita e centro storico
Visita guidata di gruppo: Grotte di Castelcivita e centro storico Le Grotte di Castelcivita sono un sistema di cavità sotterraneo che si apre sul versante sud – occidentale del massiccio dei Monti Alburni. Scavate dall’azione millenaria dell’erosione carsica, si snodano lungo un unico ramo principale da cui, in più punti, si disserrano brevi diramazioni secondarie. Con […]
Visita guidata di gruppo: Vivere il Bussento a 360°
Visita guidata di gruppo: Vivere il Bussento a 360° L’Escursione parte dal Mu.Vi. – Museo Virtuale Interattivo – di Caselle in Pittari per vivere il fenomeno dell’inghiottitoio del Bussento, poi in zattera si naviga una zona in cui le acque del Bussento scorrono calme. Nel pomeriggio il tour si sposta a Roccagloriosa per la visita […]
Visita guidata di gruppo: Il Cilento, l’acqua e i paesaggi
Visita guidata di gruppo: Il Cilento, l’acqua e i paesaggi Escursione alla scoperta di 3 gioielli naturalistici del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni come l’Oasi Capelli di Venere, le Grotte del Bussento e l’Oasi WWW di Morigerati. Il tour si chiude nel borgo di Morigerati, segnalato tra i più belli d’Italia. […]