il Sedil Dominova – Sorrento

L’ultimo degli antichi seggi nobiliari che ancora oggi è possibile ammirare in Campania. Realizzato durante il XIV secolo ha svolto per lungo tempo un’importante funzione nella vita politica ed amministrativa della città. è qui che si riuniva una parte dell’aristocrazia locale per deliberare provvedimenti destinati a incidere sulla vita della città. La struttura è caratterizzata […]

Villa Pignatelli

La splendida dimora, edificata nel 1826 su disegno dell’Architetto P. Valente, prende il nome dai Principi Aragona Pignatelli Cortes, che l’acquistarono nella seconda metà dell’ ‘800. La costruzione, arretrata rispetto alla cortina edilizia della riviera di Chiaia, è preceduta da due torrini archivolti che ne inquadrano gli splendidi profili neoclassici culminanti con il timpano triangolari. […]

Museo di San Martino – Certosa di San Martino

Sensualmente adagiata sul verdeggiante colle, la candida Certosa cela dietro le bianche superfici archivolte del Quarto del Priore un cuore policromo pulsante, ricalcando il poliedrico temperamento dei suoi originari abitanti. I colti monaci certosini fecero della propria residenza un luogo di affermazione dell’arte, perseguendo la bellezza come mezzo per raggiungere il divino. In un susseguirsi […]

Complesso Monumentale di Santa Chiara

Raro esempio di convento doppio, destinato sia ai francescani sia alle clarisse, fu consacrato nel 1340. Per la realizzazione dell’opera Roberto D’Angiò fece confluire a Napoli i più grandi artisti dell’epoca: Giotto, Simone Martini e Tino di Camaino. Superata la biglietteria, i visitatori vengono catturati dai colori del chiostro maiolicato, unico nel suo genere, armonica […]

Viaggi di istruzione e gite scolastiche: perché scegliere la Campania?

Bellezze naturalistiche (30%), patrimonio artistico-monumentale (48,8%) e facilità di raggiungimento della destinazione (22,2%) sono le tre motivazioni principali per la scelta della Campania da parte dei turisti italiani e stranieri che hanno soggiornato nella regione. Durante la vacanza, i turisti hanno visitato i centri storici delle città (45,8%), sono andati al mare (41,5%) e hanno […]