Il Turtle Point, che fa capo alla stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli, sorge a Portici, in una modernissima struttura che affaccia direttamente sul mare, allo scopo di fornire assistenza ai chelonidi e studiare l’Eco sistema marino del Golfo di Napoli. La visita partirà dai sei acquari tematici sormontati da modelli in dimensioni reali […]
In una splendida posizione panoramica, tra il Vulcano e il Golfo di Napoli, si erge Villa delle Ginestre, che vide ospite Giacomo Leopardi che qui scrisse la lirica “La ginestra” dalla quale la Villa prese il nome sostituendo quello di Carafa-Ferrigni. Presenta, come elemento di spicco, la “Stanza del poeta Leopardi” nella quale è possibile […]
Una delle esposizioni scientifiche più importanti della Regione Campania per qualità e varietà. La sezione mineralogica vanta oltre 1400 specie raccolte in 50 anni di ricerche e collezioni provenienti da tutto il mondo e anche dallo spazio. Ampio risalto viene dato ai minerali vesuviani, alcuni veramente straordinari, come i lapislazzuli del Monte Somma e i […]
L’antica Oplontis è stato un centro residenziale comprendente alcune ville con una stazione itineraria per il cambio dei cavalli, terme, un albergo per i viaggiatori e luoghi di ammasso e di smercio dei prodotti agricoli. Oggi è visitabile la villa probabilmente appartenuta a Poppea Sabina, seconda moglie di Nerone. Il primo impianto risale alla metà […]
A pochi passi dagli scavi archeologici dell’antica Herculaneum sorge il MAV, un centro di cultura e di tecnologia applicata ai Beni Culturali e alla comunicazione, tra i più all’avanguardia in Italia. È luogo didattico e conoscitivo dove reale e immaginario si incontrano per dare vita a nuove modalità di apprendimento e di intrattenimento. Al suo […]
Boscoreale è una località a nord di Pompei posta alle pendici del Vesuvio, da taluni identificata con il Pagus Augustus Felix Suburbanus. Per la sua fertilità fu abitata fin dalla protostoria e rioccupata dopo l’eruzione del 79 d.C.. L’esposizione è articolata in due sale: nella prima sono esposti i reperti provenienti dall’area vesuviana che consentono […]