Ovunque tu vada, vacci con il cuore!

Viaggiare per scoprire il mondo e vedere cosa c’è là fuori, oltre gli orizzonti a cui siamo abituati. Viaggiare per vedere luoghi nuovi e volti diversi, ascoltare parole sconosciute e gustare cibi sorprendenti. Viaggiare è rimettere in moto certi meccanismi dell’anima che nella vita di tutti i giorni hanno smesso di funzionare.

Gite in barca nel Cilento

“Non si può essere infelici quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento” (Irène Némirovsky) A Marina di Camerota, nel cuore dell’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta, c’è un vero e proprio angolo di paradiso in terra. Sono luoghi raggiungibili solo via mare, per questo le […]

Orgoglio Mediterraneo

<<Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un’arte.>> (François de La Rochefoucauld)   Diversi sono gli stereotipi che vengono usati per definire il Nostro Stivale. Il Paese della pizza, della pasta e del mandolino. Il Bel Paese, quello composto da città eterne e paesaggi mozzafiato, ma spesso incapace di valorizzarle ed esprimerne il pieno potenziale. […]

Tutti pazzi per la Costiera Amalfitana

<<La costiera amalfitana è una terrazza sull’infinito.>> (Fabrizio Caramagna) La Pasqua è sempre più vicina e, grazie anche al clima mite che generalmente caratterizza questo periodo dell’anno, cresce sempre di più il numero di viaggiatori pronti a fare le valigie e partire per una piccola vacanza. E, stando a quanto riportato da un servizio andato […]

Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino: il cratere di Assteas

Il Museo, realizzato all’interno del Castello di Montesarchio, è dedicato alla storia della Valle Caudina e alle testimonianze archeologiche dei centri più importanti: Caudium (Montesarchio), Saticula (Sant’Agata de’ Goti), Telesia (San Salvatore Telesino). In ordine cronologico sono esposti alcuni corredi delle necropoli caudine, databili tra la metà dell’VIII e il III secolo a.C., che testimoniano […]

La Villa di Poppea e gli Scavi di Oplontis

Poppea Sabina, una donna bellissima, scaltra e ambiziosa. Conquistò il cuore di Nerone e fu imperatrice di Roma. Gli intrighi politici che la videro protagonista hanno fatto di lei una delle donne più famose dell’Antico Impero Romano. L’affascinante Poppea era solita rifugiarsi nella sua villa ad Oplontis per godere del relax del luogo, all’epoca un […]

La gita scolastica: un momento fondamentale per la vita di classe

<<La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte.>> (O.Khayyam) Fine anno scolastico, Maggio il mese ricordato da tutti gli studenti per gite e uscite che incentivano la socializzazione e preparano al dolce far niente delle vacanze; mentre per gli insegnanti incombe l’incubo delle responsabilità degli alunni fuori porta e l’impegno dell’organizzazione a […]

Museo Logos – Mostra Presepiale da Guinness dei Primati

<<Fermiamoci davanti al Bambino di Betlemme. Lasciamo che la tenerezza di Dio riscaldi il nostro cuore.>> Papa Francesco Sabato 17 Dicembre si è svolta presso il Convento San Francesco di Paola, sito in Vibonati (SA), l’inaugurazione del Museo Logos. Come nelle pagine di un libro si possono leggere 2500 anni di storia e ammirare le […]

Natale alla Certosa di San Martino 2022

In occasione delle festività natalizie, la Direzione Regionale Musei Campania presenta tre nuovi progetti espositivi che, a partire dal 16 Dicembre, amplieranno il percorso di visita alla Certosa e Museo di San Martino per tutto il periodo delle feste e fino ai primi mesi del nuovo anno.

Benvenuti nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Le acque che sgorgano dalle sorgenti, la natura incontaminata che esplode nella sua bellezza, i resti archeologici, gli antichi borghi, i castelli, i palazzi monumentali, gli splendidi interni, i musei, le grotte, le ginestre, la macchia mediterranea, gli alberi di leccio, il meraviglioso zafferano selvatico che si scorge tra i castagneti: tutto questo è il […]