#gitescolastiche

Buon Anno scolastico 2024-25!

La scuola è molto più di un semplice luogo di apprendimento: è uno spazio dove crescere, confrontarsi, esplorare nuove idee e scoprire se stessi. È un laboratorio in cui si forgia il futuro della società, un ambiente in cui la libertà si sperimenta attraverso il dialogo e lo studio, dove nascono relazioni significative che dureranno […]

Minori

raggiungibile in battello da Amalfi in ca. 10 min.  La villa romana di Minori si trovava in una baia della divina Costa d’Amalfi, nel punto in cui il fiume Regina Minor sfocia nel mare. Questo tratto di costa, ricco di insenature e porti naturali,

Positano

raggiungibile in battello da Amalfi in ca. 25 min.  Conosciuta come la “Perla della Divina”, Positano è l’unico paese al mondo concepito su un asse verticale anziché orizzontale. La visita inizia dalla Chiesa di S. Maria dell’Assunta, con all’interno,

Cetara

raggiungibile in battello da Amalfi in ca. 40 min.  Cetara, antico borgo di pescatori della divina Costa d’Amalfi, è conosciuta nel mondo per la colatura di alici, prodotto a marchio DOP. Il liquido, erede del Garum, un piatto descrittoci da Plinio e Orazio, è ottenuto dalla maturazione delle alici (Engraulis encrasicolus L.) sotto sale.

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte

Il Bosco di Capodimonte e la sua Reggia costituiscono uno degli innumerevoli gioielli con cui la dinastia dei Borbone ha impreziosito il Regno di Napoli. Una folata di cultura, nonché di ricchezza, ha spinto Carlo di Borbone, nel 1738, a commissionare questo magnifico palazzo, che fu realizzato da Giovanni Antonio Medrano e Antonio Canevari. Capodimonte […]

Museo paleontologico – Magliano Vetere

Negli anni recenti le ricerche geologiche e paleontologiche svoltesi nell’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, hanno evidenziato una particolare abbondanza di siti testimonianti momenti salienti della storia naturale passata, attraverso affioramenti rocciosi risalenti alle diverse fasi della formazione della Catena Appenninica e giacimenti di fossili.

Scuola: ripartenza a 360°! Anno scolastico 2022-23

Suona la campanella, è tempo di chiudere lo zaino e ripartire per questi splendidi nove mesi. Come ogni anno, arriva puntuale: l’apertura della scuola. Nello zaino viene messa l’ansia, protagonista indiscussa di un anno scolastico fatto di interrogazioni e compiti a sorpresa. Ritroviamo il diario, compagno di viaggio e gli amici tra i sorrisi e […]

Rione Terra – Pozzuoli

Abitato fin dal IV secolo a. C., il Rione Terra fu il primo nucleo abitativo di Pozzuoli, nonché principale porto di Roma prima della costruzione di quello di Ostia. A causa dei fenomeni bradisismici fu abbandonato progressivamente dal 1970. Grazie a ingegnosi lavori di riqualificazione è ora possibile percorrere le vecchie strade romane tra edifici, depositi […]

Vietri sul Mare

Vietri sul Mare, famoso nel mondo per la sua produzione di Ceramica Artistica rappresenta il biglietto da visita per l’ingresso in Costiera amalfitana. Il piccolo centro, che si sviluppa su una terrazza affacciata sul Mediterraneo, è dominato dalla chiesa di San Giovanni Battista, la cui cupola maiolicata arricchisce l’edificio seicentesco e ne rappresenta la “cartolina” […]

Sorrento

Il meraviglioso scenario naturale fa di questa penisola uno dei centri turistici più famosi d’Italia. In soli 30 km di costa si possono rivivere oltre 200 anni di storia e si può godere di un paesaggio che spazia dal mare alla montagna;