cetara e la colatura di alici

Cetara

raggiungibile in battello da Amalfi in ca. 40 min. 

Cetara, antico borgo di pescatori della divina Costa d’Amalfi, è conosciuta nel mondo per la colatura di alici, prodotto a marchio DOP.

Il liquido, erede del Garum, un piatto descrittoci da Plinio e Orazio, è ottenuto dalla maturazione delle alici (Engraulis encrasicolus L.) sotto sale.

La zona di pesca delle alici ricade nella zona di mare antistante la Provincia di Salerno.

Il percorso prevede la visita guidata al caratteristico porticciolo con approfondimenti storici (Cetara è stata a lungo sotto il dominio saraceno e fulcro delle attività di pesca della costiera amalfitana) e tecnici (attrezzature e imbarcazioni, le famose Lampare e Tonnare).

Continua presso un’azienda di trasformazione di prodotti ittici per partecipare alla presentazione dell’antica procedura di lavorazione della colatura di alici.

L’assaggio del prezioso liquido dal colore rossastro chiuderà l’esperienza.

Navigazione per il rientro a Salerno ca. 10 min.

Amalfi e Cetara | Prezzo p. p. € 41,00 (packed lunch incluso)

abbinabili agli itinerari: