mare

Il Mare nel Cuore e l’Arte Marinara del Cilento nella testa

<<Quando un forestiero viene al Sud piange due volte: quando arriva e quando parte.>> (Benvenuti al Sud) Valorizzare e diffondere la cultura del mare di pari passo con la sostenibilità ambientale e i valori benefici della Dieta Mediterranea, sono gli obiettivi primari del nostro Campo Scuola “Festival delle Arti Marinare”. Arti marinare cilentane per il […]

1° Maggio a Napoli

Che bella Napoli…! <<Io che ho girato tutto il mondo…’o sole ‘e Napule nun l’aggia maje truvate a nisciuna parte!>> (Roberto Murolo) Il Ponte del 1° Maggio rappresenta un’ottima occasione per visitare Napoli, una città ricca di storia, cultura e tradizioni uniche. Con un’infinità di attrazioni turistiche e una vivace atmosfera, Napoli è pronta ad accogliere […]

In barca a Capo Palinuro con Meravigliosa Campania

Vieni a scoprire la Costa del Mito, che da sempre ammalia i viaggiatori con la sua affascinante e misteriosa bellezza Palinuro…Dove si trova? Palinuro è uno di quei posti che da sempre hanno affascinato i viaggiatori di ogni epoca. Il promontorio roccioso proteso nel mare con la sua bellezza, ma

Gite in barca nel Cilento

“Non si può essere infelici quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento” (Irène Némirovsky) A Marina di Camerota, nel cuore dell’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta, c’è un vero e proprio angolo di paradiso in terra. Sono luoghi raggiungibili solo via mare, per questo le […]

Baia Sommersa

“Nullus in orbe sinus Baiis praelucet amoenis…” (Nulla al mondo è più splendente dell’ameno golfo di Baia) Orazio, Ep. I – 1, 83   Dove il tempo si è fermato: Baia Sommersa Baia Sommersa è quel posto che non ti aspetti! Tutti conoscono Pompei ed Ercolano, ma l’antica Roma vive immortale e silenziosa nel golfo […]

Tutti pazzi per la Costiera Amalfitana

<<La costiera amalfitana è una terrazza sull’infinito.>> (Fabrizio Caramagna) La Pasqua è sempre più vicina e, grazie anche al clima mite che generalmente caratterizza questo periodo dell’anno, cresce sempre di più il numero di viaggiatori pronti a fare le valigie e partire per una piccola vacanza. E, stando a quanto riportato da un servizio andato […]

Scavi archeologici Elea – Velia

SCAVI ARCHEOLOGICI ELEA – VELIA Sulle tracce dei grandi filosofi Senofane Parmenide Zenone Velia è il nome latino dell’antica città greca di Elea, sorta intorno al 540 a.C. per iniziativa di un gruppo di Focei che, fuggendo dalla madrepatria, situata sulla costa occidentale dell’Asia Minore, trovarono rifugio su un promontorio situato tra la foce di […]

Il Museo Vivo del Mare di Pioppi, una meraviglia da scoprire

Una struttura museale di interesse unico situata nella frazione di Pioppi del comune di Pollica (Sa), gestito da Legambiente Onlus ed ospitata presso Palazzo Vinciprova, edificio di interesse storico. Nelle sale del Museo è possibile scoprire il tipico habitat marino caratteristico delle coste cilentane del basso Tirreno, con circa 100 specie marine distribuite in 12 vasche […]

Alla scoperta dell’affascinante borgo marinaro di Cetara e dei suoi sapori

Al centro della Divina Costa di Amalfi sorge Cetara, autentico borgo di pescatori che ha preservato, nei secoli, il forte legame con le antiche tradizioni marinare.

LE VILLE VESUVIANE DEL MIGLIO D’ORO, UN ITINERARIO UNICO

Maestoso complesso di dimore settecentesche, le Ville Vesuviane del Miglio d’Oro, alle falde del Vesuvio, costituiscono un itinerario artistico di gran pregio. Realizzate in stile barocco napoletano dai migliori architetti dell’epoca borbonica, le ville sono riccamente decorate ed immerse in sontuosi giardini. Imperdibili Villa Campolieto, Favorita e delle Ginestre.