1° Maggio a Napoli

Che bella Napoli…!

<<Io che ho girato tutto il mondo…’o sole ‘e Napule nun l’aggia maje truvate a nisciuna parte!>>

(Roberto Murolo)

Il Ponte del 1° Maggio rappresenta un’ottima occasione per visitare Napoli, una città ricca di storia, cultura e tradizioni uniche. Con un’infinità di attrazioni turistiche e una vivace atmosfera, Napoli è pronta ad accogliere i visitatori con la sua bellezza mozzafiato e il suo patrimonio culturale.

Cosa Fare e Vedere nella Splendida Città Partenopea

-Passeggiata sul lungomare

Iniziate il vostro soggiorno a Napoli con una piacevole passeggiata sul lungomare. Lungo la Via Caracciolo, potrete godere di una vista spettacolare sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio. Potrete ammirare i maestosi yacht attraccati nel porto e fermarvi per gustare un autentico gelato napoletano lungo il percorso.

-Esplorare il centro storico

Il centro storico è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO ed è ricco di storia e cultura. Perdetevi nelle stradine strette e pittoresche, scoprendo antiche chiese, piazze affascinanti e mercati tradizionali. Assicuratevi di visitare la Cappella Sansevero, dove potrete ammirare la famosa scultura del Cristo Velato.

-Visita al Museo Archeologico Nazionale

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è uno dei più importanti al mondo per l’arte e l’archeologia romana.
Qui potrete ammirare i tesori di Pompei ed Ercolano, come gli affreschi, i mosaici e le statue ben conservate. È un’opportunità imperdibile per immergersi nella storia antica di Napoli.

Anche quest’anno, fino al 29 Aprile, il Museo ospita “Creare immaginando”, la mostra delle opere di circa 750 studentesse e studenti delle scuole superiori campane partecipanti al progetto nazionale Art & Science across Italy. Ogni opera è stata ispirata da un argomento scientifico, che spazia tra varie discipline, dalla fisica alla biologia, dalla matematica alla geologia, ed è stata realizzata dopo una serie di seminari e incontri con ricercatori e ricercatrici che si sono svolti lo scorso anno. L’evento è promosso dalla Sezione INFN di Napoli in collaborazione con Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Napoli Parthenope e MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, che la ospita, con il patrocinio di Regione Campania e del Comune di Napoli e il contributo di Radio Kiss Kiss e Rotary Club. Un appuntamento da non perdere!

-Escursione al Vesuvio

Una visita a Napoli non può considerarsi completa senza una gita al Vesuvio. Questo vulcano attivo offre un’esperienza unica. Potrete camminare lungo i sentieri e raggiungere la sommità per godere di una vista panoramica sulla città e sulla costa circostante.

-Degustazione della pizza napoletana

La pizza napoletana è famosa in tutto il mondo e Napoli è la sua patria. Approfittatene per gustare una pizza autentica in uno dei numerosi ristoranti tradizionali della città. Non dimenticate di assaggiare anche gli ottimi dolci napoletani, come la sfogliatella e il babà.

-Visita alla Certosa di San Martino

La Certosa di San Martino è un monastero affacciato sulla città. Oltre ad ammirare la splendida architettura barocca, potrete visitare il Museo Nazionale di San Martino, che ospita una vasta collezione di opere d’arte e oggetti storici. Dalla terrazza della Certosa, potrete godere di una vista panoramica eccezionale su Napoli e il suo golfo.

-Esplorazione di Pompei ed Ercolano

Napoli è strategicamente posizionata vicino alle antiche città romane di Pompei ed Ercolano, sepolte dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Una visita a questi siti archeologici vi permetterà di immergervi nella vita quotidiana dell’antica Roma e di ammirare le incredibili rovine ben conservate.

-Crociera per le isole del Golfo

Approfittate del clima favorevole e delle acque cristalline per fare una crociera nelle isole del Golfo di Napoli. Potrete visitare Capri, Ischia e Procida, ognuna con la sua bellezza unica e le sue attrazioni.

-Spettacolo al Teatro San Carlo

Il Teatro San Carlo è uno dei teatri d’opera più antichi e prestigiosi d’Europa. Se siete appassionati di musica e spettacoli, non perdete l’opportunità di assistere a una rappresentazione in questo magnifico teatro. Controllate la programmazione durante il vostro soggiorno a Napoli per trovare uno spettacolo che vi interessi.

– Shopping nelle vie principali

Napoli è rinomata per i suoi negozi di moda e boutique di alta qualità. Fate una passeggiata lungo Via Toledo, Via Chiaia e Via dei Mille, dove troverete negozi di abbigliamento, gioiellerie e negozi di artigianato locale. Approfittate delle vetrine affascinanti e dei prodotti unici per fare un po’ di shopping durante il vostro soggiorno.

Napoli offre un’ampia gamma di attività e attrazioni per soddisfare tutti i gusti. Dalla sua ricca storia e cultura alle sue bellezze naturali, questa città ha molto da offrire!

Buon viaggio e buon divertimento nella splendida città partenopea! e Buon 1° Maggio!

       

Napoli è sempre una buona idea! Divérteducando Viaggi propone, per le scuole di ogni ordine e grado, tour di un giorno  e di più giorni alla scoperta della magnifica città di Napoli.