reggia

La Reggia di Caserta apre al pubblico una nuova ala: gli ambienti della Gran Galleria

Il 1° Marzo ha aperto al pubblico l’ala nord ovest del Palazzo Reale della Reggia di Caserta. Dopo circa un secolo, 3000 metri quadrati di superficie tornano ad essere luogo di lettura della realizzazione vanvitelliana. L’istituto del Ministero della Cultura, in attuazione del piano commissariale e a conclusione degli interventi realizzati con i fondi PON […]

La residenza reale più grande al mondo: la Reggia di Caserta

È il palazzo reale più grande del mondo per volume, è stata definita l’ottava meraviglia del mondo e nominata patrimonio dell’UNESCO nel 1997: questi sono solo alcuni dei vanti della Reggia di Caserta. Tutto ha inizio con Carlo di Borbone, il sovrano di Napoli che nel ‘700 volle costruirsi una residenza che fosse all’altezza dell’imponente […]

Reggia di Caserta, riaprono quattro sale degli Appartamenti del Settecento

Il percorso museale della Reggia di Caserta si arricchisce di nuove sale con la riapertura di quattro ambienti degli Appartamenti del Settecento. Procedono, inoltre, gli interventi di restauro nella Sala dei Porti della Sicilia e nella Sala dei Porti della Campania.

Napoli del potere, Museo e Real Bosco di Capodimonte

Viaggio nella bellezza alla scoperta della Reggia e del Museo di Capodimonte, che si staglia su una collina impervia che domina il golfo di Napoli. Voluta nel 1738 dal re di Napoli Carlo di Borbone, figlio di Elisabetta, regina di Spagna e ultima erede della dinastia farnese. La reggia, destinata fin da subito ad essere […]