gita-scolastica-sanniti-etruschi-romani

Il Museo Archeologico Nazionale ed il Parco si aprono agli studenti tra arte etrusca, suoni e creatività 

In occasione della Festa della Musica 2025, che ricorre il 21 giugno, il Parco Archeologico di Pontecagnano si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione dove l’arte etrusca incontra la creatività musicale.  

Un pomeriggio immersi nella bellezza del paesaggio, dove i manufatti in cartapesta ispirati agli strumenti musicali dell’antichità, realizzati in laboratori creativi, faranno da cornice ad una performance musicale dal vivo, pensata per coinvolgere ed incantare, immersi nella suggestione del solstizio d’estate. 

Il Parco Archeologico di Pontecagnano meta per le scolaresche

Ma l’invito va oltre la singola giornata.

Meravigliosa Campania consiglia a tutte le scuole di ogni ordine e grado di programmare una visita didattica al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, una realtà in continua crescita che custodisce la più importante collezione etrusca della Campania meridionale. 

In particolare, oltre 9.000 reperti dalle necropoli etrusche, con un percorso cronologico e multimediale dall’Eneolitico al periodo tardo-romano. 

Qui gli studenti possono vivere un’esperienza educativa autentica, tra reperti affascinanti, percorsi interattivi e visite guidate che intrecciano archeologia, storia, arte e territorio.

E dopo il museo, una passeggiata nel Parco Archeologico che, tra memoria, natura e bellezza, si estende per oltre 20 ettari con resti di abitati e necropoli, percorsi nella natura, orti urbani e spazi educativi all’aperto. 
 
Un viaggio tra storia, musica e natura, pensato per imparare e meravigliarsi. 

Divérteducando Viaggi propone a tutte le scuole che intendono visitare la città di Salerno  o zone limitrofe Tour giornalieri e Viaggi di istruzione
Contattaci per organizzare la tua visita scolastica! 


Offriamo una vasta gamma di destinazioni in Campania ed in tutta Italia, selezionate per integrarsi perfettamente con i programmi didattici e le linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito MIUR.

Ogni viaggio è l’occasione per immergersi in esperienze uniche: storia, arte, cultura, paesaggi mozzafiato e momenti di intrattenimento.

I nostri consulenti sono pronti a collaborare con voi per creare esperienze educative su misura.

Per rimanere aggiornati sulle nostre proposte, vi invitiamo a seguirci su Facebook alle pagine  “Divérteducando Viaggi e Meravigliosa Campania”.

Siamo a disposizione nei seguenti orari: Lunedì – Venerdì 9:00 | 13:00 e 16:00 | 19:00 – Sabato 9:00 | 13:00.

www.meravigliosacampania.it


 

Autore: Stefania Maffeo
Giornalista multitasking, classe 1976, eclettica comunicatrice, appassionata lettrice, di cinema e di storia contemporanea, da sempre utilizza la parola come strumento di piacevole realtà.

Esperta in comunicazione istituzionale, organizzazione di eventi e giornalismo scolastico,

è da oltre dieci anni impegnata in progetti di elaborazione magazine e blog per alunni di scuole di ogni ordine e grado,

contribuendo a favorire nei giovani l’interesse per la realtà circostante unita al corretto modo di valutare ed interpretare le informazioni mediatiche.