sorrento e la tarsia lignea

L’intarsio ligneo sorrentino

Una particolare forma espressiva d’arte applicata, che caratterizza in special modo la storia della Penisola Sorrentina, è la Tarsia lignea che affonda le sue radici nei monasteri benedettini del lontano Medioevo.

Qualche settimana fa abbiamo parlato di batik e di ceramica vietrese e, più in generale, delle ARTI APPLICATE cioè quella branca dell’attività artistica il cui fine è quello di arricchire di contenuto estetico oggetti prodotti per scopi funzionali e/o in serie.

 

L’intarsio ligneo sorrentino

Altra forma espressiva d’arte applicata, che caratterizza in special modo la storia della Penisola Sorrentina, è la Tarsia lignea che affonda le sue radici nei monasteri benedettini del lontano Medioevo.

Una nobile pratica artistica che consiste nel riprodurre disegni sagomando e assemblando insieme piccoli pezzi di legno lavorati da mani sapienti per riprodurre mosaici, motivi ornamentali, figure, paesaggi, ecc.

 

Unione Artigiani Intarsio Sorrentino

La tradizione dell’intarsio ligneo sorrentino viene promossa da una serie di artigiani spinti dal desiderio di dare nuova vita ad un’arte tanto preziosa quanto fragile e antica che non può correre il rischio di estinguersi.

#meravigliosacampania AUGURA lunga vita al sodalizio “Unione Artigiani Intarsio Sorrentino” i cui aderenti si sono prefissati tra gli obiettivi primari quello di favorire la formazione e l’inserimento dei giovani che intendono proseguire tale attività, attraverso percorsi formativi organizzati in collaborazione con gli istituti scolastici.

 

Rilancio della tradizione

In tal modo, presente e passato si fondono in un progetto di rilancio della Tarsia Sorrentina, per costruire le basi di un futuro nel quale non verrà dimenticata un’arte che ha contribuito allo sviluppo turistico, economico e storico di Sorrento, città baricentro della penisola omonima.

 

L’intarsio ligneo sorrentino

Ecco i passaggi della lavorazione: disegno, legno e colori, impiallacciatura, montatura, bucatura, traforo, bruciatura, montaggio, incollatura, levigatura, ritocco, lucidatura.

 

Divérteducando Viaggi propone per le scuole di ogni ordine e grado tour giornalieri alla scoperta della penisola sorrentina nel periodo natalizio e per l’intero anno scolastico

Contattaci per programmare insieme la tua prossima gita scolastica in Campania, un viaggio nella storia, nella cultura e nell’anima di una città unica.


Offriamo una vasta gamma di destinazioni in Campania ed in tutta Italia, selezionate per integrarsi perfettamente con i programmi didattici e le linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito MIM

Ogni viaggio è l’occasione per immergersi in esperienze uniche: storia, arte, cultura, paesaggi mozzafiato e momenti di intrattenimento.

I nostri consulenti sono pronti a collaborare con voi per creare esperienze educative su misura.

Per rimanere aggiornati sulle nostre proposte, vi invitiamo a seguirci su Facebook alle pagine  “Divérteducando Viaggi e Meravigliosa Campania”.

Siamo a disposizione nei seguenti orari: Lunedì – Venerdì 9:00 | 13:00 e 16:00 | 19:00 – Sabato 9:00 | 13:00.

www.meravigliosacampania.it