visitare

Napoli e Pompei, riaprono la Casa degli Amanti negli scavi e la sezione Preistoria al Mann

Ritorno ai grandi fasti per Napoli e Pompei, con la riapertura al pubblico della sezione “Preistoria e Protostoria” del Museo Archeologico e di tre meraviglie degli scavi di Pompei restaurate, la Casa degli Amanti, della Nave Europa e del Frutteto.

Scavi di Pompei, al terzo posto tra i siti più visitati in Italia nel 2019

Obiettivo quattro milioni di presenze per gli Scavi di Pompei, sito archeologico all’aperto più grande d’Europa, rinviato al 2020, anche se il 2019 si conclude con un +200.000 presenze rispetto al 2018. Con le terme ritrovate e le nuove domus aperte al pubblico, fra affreschi, bordelli, botteghe, cantieri, natura registrati 3.937.468 visitatori.

La passione per i dinosauri migliora l’intelligenza dei bambini, lo dice la scienza

I bambini che sviluppano la passione dei dinosauri sono più intelligenti, creativi e curiosi perché li arricchisce di conoscenze nuove e li stimola a creare meravigliose storie di fantasia. Tanti gli itinerari alla scoperta del loro affascinante mondo.

Scavi di Pompei, riapre Via del Vesuvio. Per la prima volta visitabili le Terme Centrali

Grandi novità agli Scavi di Pompei. Riapre Via del Vesuvio con la casa di “Leda e il Cigno”. Le “Terme Centrali” per la prima volta sono visibili al pubblico. Riapre per la gioia dei visitatori, dopo gli interventi di manutenzione, anche la Casa degli Amorini Dorati.

Reggia di Caserta, riaprono quattro sale degli Appartamenti del Settecento

Il percorso museale della Reggia di Caserta si arricchisce di nuove sale con la riapertura di quattro ambienti degli Appartamenti del Settecento. Procedono, inoltre, gli interventi di restauro nella Sala dei Porti della Sicilia e nella Sala dei Porti della Campania.