gite fuori porta

Irene Kowaliska: i suoi Batik sono delle vere e proprie opere d’arte, equiparabili a quadri d’autore

Tra i massimi esponenti della cosiddetta colonia tedesca, formatasi a Vietri sul Mare negli anni 20 del secolo scorso, a cui tanto il paesino della Divina Costa d’Amalfi deve la rinascita e l’affermazione sui mercati internazionali della produzione artistica di ceramica.

Sulle Tracce di Capua Antica

Altera Roma, la “seconda Roma”: così Cicerone definì l’antica Capua, la famosa sede degli ozi di Annibale nel corso della seconda guerra punica, corrispondente alla moderna Santa Maria Capua Vetere.

Vietri sul Mare e il ciucciariello verde

Il ciucciariello, l’asinello verde simbolo della ceramica di Vietri sul Mare

Bandiera Arancione, borghi eccellenti dell’entroterra italiano

Bandiera Arancione, borghi eccellenti dell’entroterra italiano