
- On 13/08/2023
- In Spettacoli al Dipark
- Tags:
Plinio racconta Pompei
Lo spettacolo racconta la vita di Pompei all’epoca di Plinio il Vecchio.
L’infaticabile studioso condurrà il giovane pubblico alla scoperta della vibrante vita quotidiana dei pompeiani, con una particolare attenzione all’aspetto sociale e culturale, e con un vivo interesse per la scienza e lo studio del territorio.
La città ospitava una popolazione eterogenea, con diverse classi sociali, dai ricchi proprietari terrieri ai commercianti, dagli artigiani agli schiavi. Le terme, i teatri e gli anfiteatri erano luoghi di aggregazione e svago. Man mano ci si avvicinerà al nefasto giorno in cui l’eruzione del Vesuvio prima la seppellisce e poi la consegna alla storia: testimone di un passato millenario giunto a noi praticamente intatto. Oltre all’eclettico Plinio, si incontreranno altri personaggi dell’epoca e, dalla loro viva voce, gli spettatori potranno ascoltare racconti, leggende e spaccati di vita quotidiana.
Al Dipark va in scena una rappresentazione interattiva, che non solo informa, ma che diverte e appassiona, rendendo la storia di Pompei un’esperienza memorabile per il pubblico.
CONSIGLIATO: 8/13 ANNI
SPETTACOLO LIBERAMENTE ABBINABILE AGLI ITINERARI CONTRASSEGNATI CON LA STELLA – VISUALIZZALI TUTTI