gita scolastica con spettacolo interattivo come e perché il bullo venne sconfitto dal re!

Come e perché il bullo venne sconfitto dal Re!

In questa favola/farsa del grande Antonio Petito, e riadattata per il Dipark, vedremo insieme tutti gli elementi favolistici classici: il Re, il Ciambellano di corte, il Brigante fanfarone, la bella, giovane e povera figlia di Pulcinella, che facendo innamorare di sé il Re diventerà Regina e chiaramente Pulcinella, dipanatore della matassa drammaturgica e infine deus ex machina risolutore della vicenda.

 

Il testo incentrato sul rispetto degli altri, tende a dimostrare come il gradasso, il bullo, il prepotente di turno, viene dapprima scoperto (da Pulcinella che era stato suo compagno di banco) e poi sconfitto e vilipeso con l’applicazione del vecchio adagio: l’unione fa la forza!

La messa in scena prevede la partecipazione di quattro attori, elementi scenografici di impatto, costumi di foggia settecentesca, coinvolgimento attivo degli spettatori.

L’iniziativa si fregia del Patrocinio morale dell’Unicef che ha riconosciuto a questo spettacolo un’alta valenza educativa.

Come e perché il bullo venne sconfitto dal re!

Durata ca. 50 minuti più dibattito finale

CONSIGLIATO: 8/12 ANNI

SPETTACOLO LIBERAMENTE ABBINABILE AGLI ITINERARI CONTRASSEGNATI CON LA STELLA – VISUALIZZALI TUTTI