
- On 13/08/2023
- In Spettacoli al Dipark
- Tags:
Canto di Natale
Il Canto di Natale è una novella pubblicata a Londra nel 1843 da Charles Dickens, una delle sue opere più famose, commoventi e popolari.
È la vigilia di Natale e, in una Londra di metà ottocento, l’anziano Ebenezer Scrooge mal sopporta il clima di festa e allegria che coinvolge la città.
Ma, accade qualcosa di davvero insolito: viene a fargli visita il fantasma di Marley, suo socio in affari morto 7 anni prima. Questi gli appare contorniato da pesanti catene alle cui cime pendono dei forzieri, catene che, come dice Marley stesso, sono conseguenza dell’avarizia e dell’egoismo perpetrati mentre era in vita. Scrooge, spaventato, chiede all’ex complice in affari come poter evitare che gli accada la stessa sorte, così Marley gli annuncia l’imminente visita di tre spiriti del Natale (passato, presente e futuro) che lo spingono a riflettere sulle conseguenze della sua vita avara e l’importanza della compassione e della generosità che possono davvero arricchire il cuore.
Il Dipark ha deciso di riproporre questa storia senza tempo, un classico natalizio in un’originale versione per quattro attori, con l’uso di maschere, retroproiezioni e video.
CONSIGLIATO:
- età: 8/13 anni
SPETTACOLO LIBERAMENTE ABBINABILE AGLI ITINERARI NATALIZI CONTRASSEGNATI CON LA STELLA: NATALE A SALERNO E TRA PRESEPI CAVESI E CERAMICHE VIETRESI