4 giornate Napoli

Napoli e le Quattro Giornate: una lezione di storia viva

Dal 27 al 30 settembre 1943, Napoli visse uno degli episodi più straordinari della sua storia: le Quattro Giornate di Napoli.

In quei giorni, la popolazione civile – insieme a militari e giovani studenti – insorse contro le truppe tedesche della Wehrmacht, riuscendo a liberare la città prima ancora dell’arrivo degli alleati. Un esempio unico di coraggio, resistenza e amore per la libertà, che ha reso Napoli la prima grande città europea ad insorgere con successo contro l’occupazione nazista, diventando simbolo di coraggio e di amore per la libertà.

Oggi, camminando tra le strade della città, è possibile rivivere quelle giornate attraverso monumenti, targhe commemorative e musei che raccontano il sacrificio e la forza del popolo napoletano.

Le Quattro Giornate non sono solo un episodio storico: rappresentano un patrimonio di memoria civile fondamentale per le nuove generazioni.


Napoli e le Quattro Giornate: una lezione di storia viva

napoli quattro giornate

Visitare Napoli significa offrire agli studenti un’occasione unica per conoscere da vicino la storia della Resistenza italiana e, allo stesso tempo, scoprire il fascino di una città ricca di arte, cultura e bellezza.

Passeggiare per il capoluogo partenopeo significa immergersi non solo nella sua arte millenaria e nelle sue bellezze architettoniche, ma anche in pagine vive della storia del Novecento. Raccontare le Quattro Giornate ai ragazzi li riporta ad un tempo non lontano, in cui la popolazione scelse di reagire e difendere la propria dignità.

Visitare i luoghi della memoria a Napoli può diventare così un’esperienza educativa intensa, capace di unire storia, cultura e cittadinanza attiva.


Divérteducando Viaggi propone itinerari didattici personalizzati per le scuole:

  • Percorsi della memoria legati alle “Quattro Giornate” anche in lingua straniera;
  • Visite guidate nel centro storicoPatrimonio UNESCO;
  • Tappe nei principali musei e siti culturali della città.

Contattaci per programmare insieme la tua prossima gita scolastica a Napoli, un viaggio nella storia, nella cultura e nell’anima di una città unica.


Offriamo una vasta gamma di destinazioni in Campania ed in tutta Italia, selezionate per integrarsi perfettamente con i programmi didattici e le linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito MIM

Ogni viaggio è l’occasione per immergersi in esperienze uniche: storia, arte, cultura, paesaggi mozzafiato e momenti di intrattenimento.

I nostri consulenti sono pronti a collaborare con voi per creare esperienze educative su misura.

Per rimanere aggiornati sulle nostre proposte, vi invitiamo a seguirci su Facebook alle pagine  “Divérteducando Viaggi e Meravigliosa Campania”.

Siamo a disposizione nei seguenti orari: Lunedì – Venerdì 9:00 | 13:00 e 16:00 | 19:00 – Sabato 9:00 | 13:00.

www.meravigliosacampania.it


Autore: Stefania Maffeo
Giornalista multitasking, classe 1976, eclettica comunicatrice, appassionata lettrice, di cinema e di storia contemporanea, da sempre utilizza la parola come strumento di piacevole realtà.Esperta in comunicazione istituzionale, organizzazione di eventi e giornalismo scolastico,

è da oltre dieci anni impegnata in progetti di elaborazione magazine e blog per alunni di scuole di ogni ordine e grado,

contribuendo a favorire nei giovani l’interesse per la realtà circostante unita al corretto modo di valutare ed interpretare le informazioni mediatiche.