Gite in barca nel Cilento

“Non si può essere infelici quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento”

(Irène Némirovsky)

A Marina di Camerota, nel cuore dell’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta, c’è un vero e proprio angolo di paradiso in terra. Sono luoghi raggiungibili solo via mare, per questo le gite in barca nel Cilento sono una delle esperienze da non perdere. Vi suggeriamo di esplorare le meraviglie marine del territorio con le escursioni in barca. L’escursione in barca, infatti, è un must per gli appassionati di questo fazzoletto di terra e del suo mare, pluripremiato con riconoscimenti come le Bandiere Blu del FEE.

Marina di Camerota, inoltre, è anche la prima località in Campania per nidi accertati di esemplari di Caretta-Caretta. Tutti gli anni le tartarughe scelgono le spiagge del posto per deporre le loro uova.

Cilento in barca: cosa fare e cosa vedere

La possibilità di esplorare le spiagge cilentane da un’altra prospettiva, e di fare “un tuffo dove l’acqua è più blu”, ha spinto molte aziende a noleggiare le barche o a organizzare minicrocieretour in barca e lamparate, gite notturne in barca per assistere alla pesca del pesce azzurro. È possibile imbarcarsi, partendo dai principali porti cilentani come Marina di CamerotaPalinuro o Agropoli , per un’avventura straordinaria che può durare poche ore o l’intera giornata. Molte attività, inoltre, consentono di degustare in barca i numerosi prodotti cilentani presidi slow food con aperitivi, pranzi o cene.

Le cale e le baie del Cilento

Una delle caratteristiche più belle e interessanti della costa cilentana è la presenza di numerose baie e cale. Queste oasi di pace, dove la natura è incontaminata e sembra di sostare in posti al di fuori dal mondo, possono essere visitate anche grazie alle gite in barca. Le spiagge sono minuscole, ma incantevoli. Lo sguardo dello spettatore spazia sulle baie che si aprono e abbracciano letteralmente questo lembo di mare. Il mare è cristallino ed è obbligatorio venirci con maschera e pinne, per ammirare la bellezza dei fondali e la varietà dei pesci. Per non parlare della bellezza e della magia dei tramonti cilentani.

Le escursioni nelle cale e nelle baie consentono di ammirare la bellezza di insenature come Cala BiancaCala degli InfreschiCala Monte di Luna a Marina di Camerota . Osservare le spiagge dal mare, poi, dà la misura di quanto sia variegata la costa cilentana coi suoi molteplici colori e le sfumature di blu e verde che può acquistare il mare.

Volete vivere a 360 gradi il Cilento? Cosa aspettate? Munitevi di cappellino, crema solare, macchina fotografica e tanta, tanta, tanta voglia di stupirvi. Si parte!

Divérteducando Viaggi propone per le scuole di ogni ordine e grado tour di una giornata alla scoperta di Marina di Camerota e della Baia degli Infreschi.