- On 27/10/2025
- In News
- Tags:
Esopo, l’inventore delle favole rivive al Dipark
Le favole hanno sempre accompagnato l’umanità, insegnando attraverso immagini semplici e protagonisti sorprendenti. Ma se oggi conosciamo storie celebri come “La volpe e l’uva” o “Il leone e il topo”, lo dobbiamo a Esopo, lo scrittore greco del VI secolo a.C. universalmente considerato il padre della favola.
La vita di Esopo
Di lui si conosce poco: secondo la tradizione, visse come schiavo ed attraverso la sua intelligenza e capacità narrativa conquistò la libertà e la fama. I suoi racconti brevi, che avevano per protagonisti animali parlanti o personaggi umili, nascondevano sempre una morale, spesso pungente, capace di mettere in ridicolo i potenti e valorizzare i più deboli.
Ad oltre duemila anni di distanza, il messaggio delle favole di Esopo rimane attualissimo: la furbizia non sempre vince, la forza non è nulla senza intelligenza, la collaborazione e la solidarietà sono le armi più potenti contro la prepotenza.
Lo spettacolo teatrale “Le favole di Esopo”
Queste storie immortali prendono vita al Dipark, con lo spettacolo “Le favole di Esopo”. Un allestimento colorato, dinamico ed interattivo, che porta in scena alcuni dei racconti più celebri del grande favolista. Gli attori accompagnano i ragazzi in un viaggio nel mondo antico, tra animali parlanti e situazioni paradossali, regalando risate, riflessioni ef una morale sempre attuale.
Lo spettacolo, riconosciuto per la sua valenza educativa, è pensato per gli studenti della scuola primaria ed è proposto in abbinamento ai tour didattici di Meravigliosa Campania, per vivere una giornata completa tra storia, arte e teatro.
Così, nel cuore della Campania, Esopo torna a parlare con il linguaggio senza tempo delle favole, trasformando una gita scolastica o un’escursione culturale in un’esperienza indimenticabile.
Divérteducando Viaggi propone itinerari didattici personalizzati per le scuole!
Contattaci per programmare insieme la tua prossima gita scolastica in Campania, un viaggio nella storia, nella cultura e nell’anima di una città unica.

Offriamo una vasta gamma di destinazioni in Campania ed in tutta Italia, selezionate per integrarsi perfettamente con i programmi didattici e le linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito MIM
Ogni viaggio è l’occasione per immergersi in esperienze uniche: storia, arte, cultura, paesaggi mozzafiato e momenti di intrattenimento.
I nostri consulenti sono pronti a collaborare con voi per creare esperienze educative su misura.
Per rimanere aggiornati sulle nostre proposte, vi invitiamo a seguirci su Facebook alle pagine “Divérteducando Viaggi” e “Meravigliosa Campania”.
Siamo a disposizione nei seguenti orari: Lunedì – Venerdì 9:00 | 13:00 e 16:00 | 19:00 – Sabato 9:00 | 13:00.
![]() |
Autore: Stefania Maffeo Giornalista multitasking, classe 1976, eclettica comunicatrice, appassionata lettrice, di cinema e di storia contemporanea, da sempre utilizza la parola come strumento di piacevole realtà.Esperta in comunicazione istituzionale, organizzazione di eventi e giornalismo scolastico,è da oltre dieci anni impegnata in progetti di elaborazione magazine e blog per alunni di scuole di ogni ordine e grado, contribuendo a favorire nei giovani l’interesse per la realtà circostante unita al corretto modo di valutare ed interpretare le informazioni mediatiche. |


