contibuto-scuole-viaggi-istruzione-campania

Regione Campania: contributo viaggi di istruzione. Un sostegno concreto per il turismo scolastico

Anche quest’anno la Regione Campania e il MIUR hanno rinnovato il protocollo sottoscritto nel 2006, relativamente al contributo per i viaggi di istruzione per gruppi di almeno 50 alunni e che prevedano almeno 3 giorni e 2 pernottamenti in strutture ricettive della Campania per l’anno scolastico 2018/2019.

Contributo viaggi di istruzione in Campania

L’ammontare del contributo massimo è stabilito in € 3.000,00 per gli Istituti di istruzione secondaria di I° e II° grado con sede in Campania e € 3.500,00 per gli Istituti di istruzione secondaria di I° e II° grado con sede in altre Regioni italiane e in altri Paesi dell’Unione Europea.

Le scuole della Campania che intendono fruire delle agevolazioni devono programmare il viaggio di istruzione, comunque da svolgere in Campania, in una o più Provincie diverse da quella di residenza.

In occasione della designazione del 2018 quale “Anno del Cibo Italiano”, l’accordo prevede il comune impegno nell’educazione ad una sana alimentazione anche attraverso il sostegno e la promozione delle popolazioni e delle aree maggiormente vocate a garantire produzioni agroalimentari tipiche di qualità. Pertanto priorità nell’assegnazione del contributo agli istituti scolastici che assicureranno almeno due pernottamenti in strutture ricettive nei comuni costituenti le aree di Alta Irpinia, Cilento Interno, Titerno Tammaro e Vallo di Diano.

Tra gli obiettivi di questa azione di promozione vi è la sensibilizzazione degli studenti campani alla conoscenza diretta del proprio territorio al fine di raggiungere una consapevole identità regionale e degli studenti di altre zone affinchè diventino ambasciatori dei valori culturali, storici ed ambientali presenti in Campania in un’ottica di facilitazione dello scambio culturale tra giovani di realtà locali diverse.

Viaggi di istruzione in Campania con Diverteducando Viaggi

diverteducando viaggi turismo scolasticoUna realtà d’eccezione nel panorama salernitano delle imprese turistiche è la Divérteducando Viaggi, specializzata da 13 anni nei viaggi di istruzione e viaggi di gruppo.

Numerosi i flussi di scuole provenienti da tutta Italia per scoprire ed apprezzare la meravigliosa terra di Campania che sono stati conquistati dagli itinerari di Diverteducando Viaggi: innovativi ed accattivanti, soprattutto personalizzati e difficilmente replicabili autonomamente.

Itinerari di gite scolastiche elaborati da un team dinamico ed esperto che coordina guide turistiche, operatori didattici, compagnie teatrali, strutture ricettive e vettori il cui obiettivo è quello di soddisfare qualsiasi richiesta di Viaggio proveniente dal mondo scolastico e non: dalle escursioni giornaliere ai viaggi di istruzione (Italia ed Estero), dagli stage aziendali ai Camp (estivi ed invernali).

In particolare, per le proposte di turismo scolastico in Campania è possibile consultare un catalogo on-line con oltre 100 escursioni giornaliere e viaggi di istruzione presentate per sezioni: itinerari originali ideati per gruppi di studenti, annualmente rimodulati nel rispetto delle normative ministeriali con programmi adattabili alle specifiche richieste di ogni gruppo-classe ed elaborati per i differenti ordini scolastici. Le escursioni tematiche sono completate da spettacoli teatrali interattivi ed approfondimenti a diretto contatto con la natura attraverso laboratori manuali che ben si integrano ai programmi di studio.

Consulta le sezioni del sito

Viaggi di istruzione in Campania

 

Gite scolastiche di 1 giorno in Campania

 

Aggiornamenti periodici sono disponibili sulla pagina Facebook Diverteducando Viaggi

Lo staff di Diverteducando Viaggi è a disposizione per ogni chiarimento e informazione ai seguenti recapiti:
tel. 089 3061186 – 340 3858749
e-mail: info@meravigliosacampania.it

 

Documenti

 

 

Autore: Stefania Maffeo
Giornalista multitasking, classe 1976, eclettica comunicatrice, appassionata lettrice, di cinema e di storia contemporanea, da sempre utilizza la parola come strumento di piacevole realtà. Esperta in comunicazione istituzionale, organizzazione di eventi e giornalismo scolastico, è da oltre dieci anni impegnata in progetti di elaborazione magazine e blog per alunni di scuole di ogni ordine e grado, contribuendo a favorire nei giovani l’interesse per la realtà circostante unita al corretto modo di valutare ed interpretare le informazioni mediatiche.