benevento museo streghe

JANUA – Museo delle Streghe Benevento

Janua – Museo delle Streghe Benevento

All’interno del progetto “Per terre, per bellezza, per santità” cofinanziato da Fondazione con il Sud, nasce Janua, il Museo delle Streghe di Benevento. La prima sezione del Museo, aperta al pubblico dal 23 giugno 2017, è quella multimediale, con un’installazione immersiva permanente prodotta e realizzata dalla Cooperativa Ar.eCa. dal titolo “Janare, le Streghe di Benevento”.

Il Mondo delle Janare

Un mondo, quello delle Janare da scoprire grazie ad un allestimento scenografico fantastico e all’eccezionale impatto visivo delle immagini.

Straordinaria la forza evocativa della sala olografica.

Molto coinvolgente la colonna sonora e la voce del noto doppiatore sannita Roberto Pedicini.

“Sanare e Scongiurare – Le Erbe di Janua”

Una mostra che propone al visitatore un’immersione totale, senza soluzione di continuità, in un mondo simbolico, enigmatico e passionale, dove si concretizza una vita altra, un’esperienza unica sospesa tra terra e luna. Esattamente a distanza di un anno, è stata aperta una nuova area espositiva dal titolo “Sanare e Scongiurare – Le Erbe di Janua”, sezione alla scoperta del misterioso mondo della “medicina popolare”. L’area è composta da una grande varietà di oggetti che vanno dal semplice santino all’ex-voto; dal pane antropomorfo al potere delle erbe. Un mondo fatto di un sacro e un profano che cercano di dialogare tra loro in un eterno scontro che si perpetua dalla notte dei tempi.

Gruppi studenti € 3,00 p.p.

Gruppi adulti € 4,00 p.p.