
- On 13/08/2023
- In Spettacoli al Dipark
- Tags:
Un burattino chiamato Pinocchio!
C’era una volta un pezzo di legno, che capitò nella bottega di Mastro Geppetto… Nel corso della storia Pinocchio incontrerà personaggi buoni come la sua coscienza, il fidato Grillo Parlante, e la magica Fata Turchina che gli farà scoprire un mondo senza bugie.
Ma non mancheranno le difficoltà: i famelici Gatto e Volpe cercheranno, a ritmo di rock’n’roll , di ostacolare il percorso di crescita del burattino!
Attenzione particolare verrà posta sull’incontro con Mangiafuoco e il suo Gran Teatro dei Burattini, in cui sono state inserite le maschere tradizionali italiane quali: Pulcinella, Arlecchino e Colombina.
La storia di Pinocchio è da sempre destinata al pubblico dei giovani con finalità pedagogiche, è ricca di contenuti morali: invita allo studio, al lavoro, raccomanda di evitare cattive compagnie.
Ma nella rappresentazione che va in scena al Dipark c’è dell’altro: il valore della famiglia.
CONSIGLIATO: PER TUTTI
GLI SPETTACOLI SONO LIBERAMENTE ABBINABILI AGLI ITINERARI CONTRASSEGNATI CON LA STELLA – VISUALIZZALI TUTTI