Il tour inizia da Piazza della Libertà e, dopo aver attraversato le opere de i Muri d'Autore, galleria d'arte e poesia a cielo aperto dedicata ai versi di Alfonso Gatto, continua lungo via Mercanti fino alla Cattedrale consacrata al Patrono della città: San Matteo. Termina nella trecentesca sala San Lazzaro dove è esposto al pubblico una Rappresentazione presepiale davvero unica quale il Presepe dipinto di Mario Carotenuto. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, visita guidata a scelta tra più proposte o uno spettacolo teatrale.
Presso il Castello Doria di Angri Babbo Natale vi attende a braccia aperte; sarà un vero e proprio viaggio di scoperta, incredibile, fantastica, sorprendente. Il vero mondo di Babbo Natale, nel vero spirito che lo anima e fa sognare milioni e milioni di bambini e adulti in tutto il mondo. E poi...i grandi spettacoli, gli eventi speciali, gli incontri, le magie, le acrobazie e le mille sorprese del periodo più bello dell’anno. Dopo pranzo, tra le opzioni, possibilità di assistere a uno spettacolo teatrale a tema natalizio.
I Giardini Zoologici sono profondamente cambiati nel corso degli ultimi 30 anni, soprattutto dal punto di vista della gestione degli animali e della filosofia di conduzione. Lo Zoo delle Maitine è stato progettato, realizzato e viene gestito per garantire ai suoi ospiti un costante benessere psicofisico. Avvalendosi di un'equipe specializzata, la struttura promuove, attraverso percorsi educativi e laboratori didattici, una filosofia di vita basata sul rispetto dell’ambiente e di chi lo occupa, a partire dagli animali fino alle piante e all’uomo.
Visita guidata partecipata interdisciplinare e laboratoriale per imparare a guardare le tracce storiche e l’evoluzione artistica della città di Salerno, il cui centro storico vanta oltre 100 colonne di spoglio a volte invisibili in quanto inglobate nei palazzi. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, visita guidata a scelta tra più proposte o uno spettacolo teatrale presso il Dipark di Salerno.
La fattoria didattica diviene un laboratorio a cielo aperto dove si fondono teoria e pratica, esperienza e desiderio di conoscenza dando origine così ad un’interessante interazione. È possibile sperimentare in loco tante attività, dalle classiche alle insolite. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, spettacolo teatrale presso il Dipark di Salerno oppure (con supplemento) caccia al tesoro negli scavi archeologici di Paestum
Un’attività volta alla scoperta delle varie fasi di produzione del pane, per sviluppare un legame di cura con il cibo, insegnando ad evitare gli sprechi. Il processo di panificazione nella sua semplicità è particolarmente adatto ai bambini delle scuole dell'infanzia e prime classi della primaria.
In questa attività, particolarmente adatta per le scuole dell'infanzia e le prime classi della primaria, ogni bambino riceverà un kit da lavoro e magicamente vedrà materializzarsi tra le proprie mani una bianca prelibatezza: la gioia di dare “forma al latte” rappresenta un’emozione davvero unica.
La proposta prevede un percorso itinerante all’interno della Fattoria alla scoperta dei tanti animali che la popolano quali: bufale, asini, galline, caprette, conigli. Le attività, molto sentite dai bambini, accompagnano alla conoscenza del mondo animale e al rispetto della natura.
Un’entusiasmante caccia al tesoro per avvicinare in modo divertente i più piccoli al mondo dell’archeologia e della storia, con indovinelli, quiz, momenti creativi e artistici per andare alla scoperta delle antiche città di Pompei e Paestum, dei loro angoli segreti e della vita e delle abitudini dei loro abitanti. Continuazione del programma -Salerno- sosta al Dipark, pranzo e spettacolo teatrale a scelta tra più proposte.
Salerno custodisce un tesoro di storia, conoscenza e umanità: la Scuola Medica Salernitana, considerata la prima e più importante istituzione medica d’Europa. Per permettere di scoprirla, anche ai più piccoli, Divérteducando ha approntato una coinvolgente Caccia al Tesoro tra le vie del centro storico cittadino! L’avventura continua al Giardino della Minerva, sede dell’antico orto botanico. Continuazione del programma -Salerno- sosta al Dipark, pranzo e spettacolo teatrale a scelta tra più proposte.
Al Castello Arechi di Salerno i bambini saranno i protagonisti di una straordinaria performance teatrale itinerante. Saranno accolti da una medichessa salernitana e accompagnati nelle varie tappe dello spettacolo per poi ritrovarsi sul Belvedere dove va in scena l'episodio più esteso. Alla fine potranno conoscere da vicino i personaggi, anche dialogando con loro sull'esperienza vissuta. Continuazione del programma -Salerno- sosta al Dipark, pranzo e spettacolo teatrale a scelta tra più proposte.
Un personaggio fantastico di nome Luxio - il pesce lanterna, è il protagonista della storia, uno speciale turista che lascia gli abissi e spinto dalla curiosità, dalla voglia di esplorare, col suo singolare punto luce arriva sulle spiagge di Salerno iniziando così uno straordinario viaggio alla scoperta delle bellezze del territorio. il tutto avviene stimolando la partecipazione attiva dei bambini. Continuazione del programma -Salerno- sosta al Dipark, pranzo e spettacolo teatrale a scelta tra più proposte.