Un’entusiasmante caccia al tesoro per avvicinare in modo divertente i più piccoli al mondo dell’archeologia e della storia, con indovinelli, quiz, momenti creativi e artistici per andare alla scoperta delle antiche città di Pompei e Paestum, dei loro angoli segreti e della vita e delle abitudini dei loro abitanti.
Già dall’esterno dell’area Archeologica di Paestum si respira l’arte a pieni polmoni semplicemente guardando da lontano i meravigliosi edifici.
Una volta all’interno, totalmente immersi nel bello, faremo un’avventurosa passeggiata tra maestosi templi dorici, strade consumate dalla storia e mura antiche, accompagnati dalle divinità più grandi e disparate come Hera, Zeus, Atena e Apollo.
Vi racconteremo storie mitologiche e vi spiegheremo com’era fatto un tempio, da chi fosse abitato, chi potesse entrarvi e…tanto altro ancora.
Giochi e aneddoti scandiranno questo percorso guidato, accompagnando i piccoli Indiana Jones alla scoperta dell’antica Pompeii.
I romani stravedevano per i giochi ed era facile, a quei tempi, imbattersi in gruppi di bambini intenti a sfidarsi a testa e croce, ai dadi, agli astragali. Partiremo dall’Anfiteatro, il luogo dove si esibivano i gladiatori e, percorrendo antiche strade lastricate in pietra, arriveremo al Foro.
Attraverseremo infine via dell’Abbondanza, con le sue botteghe e le sue domus, gli affreschi, i mosaici e i segreti di una città romana di 2000 anni fa.
Sono valide per min. 45 studenti paganti e 3 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.
N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.
CENTRO LUDICO DIDATTICO DIPARK:
Realizzato nel 2002, tra i più grandi in Italia, il centro ludico didattico Dipark di Salerno si sviluppa su due piani con una superficie di 1200 mq. Recentemente rinnovato in un’ottica di open space dove i bambini possono potenziare il pensiero progettuale creativo e i processi cognitivi attraverso l’esperienza diretta, Dipark è apprendimento informale, scoperta e divertimento. Una struttura a misura di bambino al cui interno c’è tutto quello che occorre alle scolaresche: spazi educativi e didattici, cucina con area ristoro e sala teatro. A disposizione: personale qualificato, servizi igienici riservati ai bambini, area relax, shop, parcheggio. I laboratori e i percorsi tematici offrono ai piccoli utenti l’opportunità di agire e apprendere in prima persona, in un contesto ricco di stimoli.
A RICHIESTA