Siamo a Salerno sul colle Bonadies e sotto quella che un tempo era considerata una fortezza inespugnabile: il Castello Arechi.
Ancora oggi, osservando le possenti mura, non si può fare a meno di immaginare archibugi e balestre apparire dalle piccole feritoie.
I partecipanti saranno accolti da una bellissima principessa e accompagnati nelle varie tappe dello spettacolo, per poi ritrovarsi, tutti insieme, sul magnifico Belvedere, dove va in scena la performance più estesa.
La Bella e la Bestia venne pubblicata per la prima volta da Madame Gabrielle-Suzanne Barbot de Villeneuve nel 1740. La versione più popolare è, tuttavia, una riduzione del 1757 a cura di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont. La traduzione dal francese, in questo caso, è niente poco di meno che del grande Carlo Collodi.
Al centro della storia le vicissitudini di Bella, una bellissima e brava ragazza, dedita alla casa e alla famiglia; la sua vita cambierà improvvisamente quando deciderà di salvare il padre (per la gioia delle sorelle, che in un colpo solo si libereranno dell’odiosa rivale) sorpreso a rubare una rosa dal padrone di un maniero, una Bestia enorme e terrificante.
Al Castello dei castelli di Salerno i bambini potranno assistere ad uno dei classici più famosi, una storia che parla d’amore e di bellezza, ma che parla soprattutto di sentimenti veri.
Sono valide per min. 45 studenti paganti (infanzia e primaria) e 3 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.
N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento dell’elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.
CENTRO LUDICO DIDATTICO DIPARK:
Realizzato nel 2002, tra i più grandi in Italia, il centro ludico didattico Dipark di Salerno si sviluppa su due piani con una superficie di 1200 mq. Recentemente rinnovato in un’ottica di open space dove i bambini possono potenziare il pensiero progettuale creativo e i processi cognitivi attraverso l’esperienza diretta, Dipark è apprendimento informale, scoperta e divertimento. Una struttura a misura di bambino al cui interno c’è tutto quello che occorre alle scolaresche: spazi educativi e didattici, cucina con area ristoro e sala teatro. A disposizione: personale qualificato, servizi igienici riservati ai bambini, area relax, shop, parcheggio. I laboratori e i percorsi tematici offrono ai piccoli utenti l’opportunità di agire e apprendere in prima persona, in un contesto ricco di stimoli.
A RICHIESTA