“Il mare non è acqua…” tratto dall’omonimo libro, è un progetto di lettura che mira a promuovere, attraverso la tecnica del racconto e dell’illustrazione grafica con l’ausilio di materiale da riciclo: l’immagine, il prestigio, la storia e la bellezza del territorio salernitano, valorizzando più in generale, la straordinaria risorsa mare.
Percorrendolo si ammira il Golfo con vista su parte della Divina Costa d’Amalfi. Si raggiunge il club velico salernitano presso Piazza della Concordia dove i bambini parteciperanno alla performance curata dall’autrice Lucia Quaranta.
Un personaggio fantastico di nome Luxio – il pesce lanterna, è il protagonista della storia, uno speciale turista che lascia gli abissi e spinto dalla curiosità, dalla voglia di esplorare, col suo singolare punto luce arriva sulle spiagge di Salerno iniziando così uno straordinario viaggio alla scoperta delle bellezze del territorio.
Luxio s’intrattiene a dialogare con S. Matteo, Trotula De Ruggero, canta rap con Rocco Hunt, il tutto avviene stimolando la partecipazione attiva dei bambini con una costante interazione tra l’artista e gli stessi.
Sono valide per min. 45 studenti paganti (infanzia e primaria) e 3 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.
N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.
CENTRO LUDICO DIDATTICO DIPARK:
Realizzato nel 2002, tra i più grandi in Italia, il centro ludico didattico Dipark di Salerno si sviluppa su due piani con una superficie di 1200 mq. Recentemente rinnovato in un’ottica di open space dove i bambini possono potenziare il pensiero progettuale creativo e i processi cognitivi attraverso l’esperienza diretta, Dipark è apprendimento informale, scoperta e divertimento. Una struttura a misura di bambino al cui interno c’è tutto quello che occorre alle scolaresche: spazi educativi e didattici, cucina con area ristoro e sala teatro. A disposizione: personale qualificato, servizi igienici riservati ai bambini, area relax, shop, parcheggio. I laboratori e i percorsi tematici offrono ai piccoli utenti l’opportunità di agire e apprendere in prima persona, in un contesto ricco di stimoli.
A RICHIESTA