Visita itinerante, altamente coinvolgente (1/2 giornata - estensibile a intera) per grandi e piccini. Una singolare esposizione dedicata all’arte casearia allestita in alcuni ambienti originali della Masseria La Morella, immersa nella Piana del Sele, a soli 2 km dall’uscita autostradale di Battipaglia.
Visita itinerante, altamente coinvolgente (1/2 giornata - estensibile a intera) per grandi e piccini. Ripercorreremo la storia e la vita della Certosa più grande d'Europa. Durante questo nostro viaggio cercheremo di rispondere insieme a tante domande legate a questo luogo affascinante, come per esempio: chi erano i Certosini? Da dove deriva il nome Certosa? Com’era scandita la giornata di un Certosino? Dove si trova e come veniva usata la Neviera? Forza, i certosini ci aspettano!
Visita guidata di gruppo a Amalfi. Il valore artistico e architettonico dei monumenti, l’indescrivibile bellezza del paesaggio, il folklore delle tradizioni ne fanno una località incomparabile. Renato Fucini scrisse: per gli amalfitani che andranno in Paradiso sarà un giorno come tutti gli altri".
L’antico borgo di Atrani, attaccato ad Amalfi, grazie ad un'estensione di appena 0,9 kmq, è il più piccolo paese d’Italia. Negli anni si è sviluppato intorno alle molte chiese presenti sul territorio: luoghi belli da visitare, sia per le opere artistiche che per il fascino e il panorama dei luoghi dove sono state edificate.
Mini Tour 4 giorni. Alla scoperta di alcuni dei più significativi luoghi di culto dedicati alla Vergine Maria quali: la "Madonna del Granato" a Capaccio, la "Madonna del Sacro Monte" sul Monte Gelbison, a Novi Velia, e il Santuario della “Beata Vergine Maria del Santo Rosario”, a Pompei. Inoltre, si visiteranno gli scavi di Pompei, il borgo di Agropoli vecchia e, l'ultimo giorno, l'Abbazia della SS Trinità di Cava de' Tirreni, tra i maggiori beni monumentali di interesse storico e culturale del territorio regionale campano.
Mini Tour per coppie e gruppi 4 giorni/3 notti. Un tour spettacolare alla scoperta della natura incontaminata del Vallo di Diano. Si inizia da Sant'Arsenio con il wine tour presso una giovane azienda vitivinicola, e si prosegue a Caselle in Pittari per scoprire il percorso del Bussento (inghiottitoio, gita in zattera) e a Roccagloriosa per la visita del centro storico e per il torroncino degli sposi. Continua alla celebre Oasi del Capello, e a Morigerati per l'Oasi WWF. Si chiude al Parco dei Mulini di San Pietro al Tanagro...
Mini Tour per individuali e gruppi 4 giorni/3 notti. La Divina Costa d'Amalfi dal punto di vista naturalistico ed enogastronomico. Vietri sul Mare e la ceramica artistica, il Sentiero degli dei che permette di godere di un panorama indimenticabile, i borghi vietresi di Raito e Dragonea raggiunti tramite un facile e panoramico sentiero con sosta presso un'azienda vitivinicola per il wine tour. Ultimo giorno alla scoperta del grazioso borgo di pescatori di Cetara e della sua Colatura di Alici, prodotto unico e rinomato nel mondo.
Mini Tour per individuali e gruppi 4 giorni/3 notti. Un tour dinamico che sorprende ogni giorno. Facili sentieri panoramici per immergersi nella natura incontaminata del Cilento come il sentiero degli Innamorati ad Ascea. Secondo giorno baia di Trentova, Monte Tresino e borgo di Castellabate. Terzo giorno straordinaria escursione in Kayak con sosta per il bagno lungo la costa di Santa Maria di Castellabate. Ultimo giorno visita al blasonato borgo marinaro di Acciaroli.
Mini Tour per coppie e gruppi 3 giorni/2 notti. A Pietrelcina alla scoperta dei luoghi in cui ha vissuto Padre Pio; Gesualdo per visitare la bellissima cittadina che deve le sue magnificenze architettoniche al Principe Carlo Gesualdo da Venosa rifugiatosi nel paesino irpino dopo aver assassinato la moglie trovata in flagrante adulterio con l'amante, le Canine Caggiano di Taurasi. Ultimo giorno itinerario visita della Benevento esoterica a caccia di streghe e torrone.
Mini Tour 4 giorni. Salerno è certamente la base ideale per questo tour alla scoperta dei principali centri della Divina Costa d'Amalfi. Tra l'azzurro del mare e del cielo si attraverseranno Amalfi, cittadina simbolo della "Divina", il borgo marinaro di Cetara, conosciuto in tutto il mondo anche per il suo ineguagliabile prodotto quale la colatura di alici, Capri, l'isola azzurra e i suoi faraglioni, ed infine Vietri sul Mare con la sua ceramica artistica.
Mini Tour per coppie e gruppi 3 giorni/2 notti, alla scoperta di alcuni tra i più importanti luoghi di devozione ricchi di opere d'arte. Partendo dal Museo diocesano di Salerno che presenta gli avori salernitani e il Duomo dedicato a San Matteo, si prosegue il secondo giorno con la visita dell'area archeologica di Pompei e a Sorrento con un percorso dedicato all'arte dell'intarsio ligneo, l'ultimo giorno il tour prevede la visita dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni con chiusura presso un'azienda di produzione della splendida Ceramica artistica vietrese.
Mini Tour per individuali e gruppi 4 giorni/3 notti. Si inizia effettuando il percorso amatoriale alle grotte di Castelcivita con l'ausilio di casco dotato di luce, il giorno seguente è dedicato alla vela con una indimenticabile gita in barca a vela con skipper e pranzo a bordo; il terzo giorno attività torrentismo alle Gole del Calore; quarto e ultimo giorno si chiude con la ZIP line del fantastico "Volo sulla Terrazza del Cilento".