VG40Visita guidata di gruppo: Amalfi

piazza duom amalfi (0)
a persona  30.00
  • Costa d'Amalfi
  • Tour panoramici
  • Tour storico culturali
  • visite guidate gruppi

Descrizione

Visita guidata di gruppo: Amalfi

Questo tour guidato porta a scoprire Amalfi, città simbolo della costa omonima, conosciuta in tutto il mondo come Divina.

La Fondazione di Amalfi

La sua fondazione viene attribuita ad una famiglia di origine romana, proveniente da Melphes (l’attuale Melfi, nel potentino), che prese dimora in questi luoghi chiamati in seguito A-Melphes (l’altra Melphes). Questo appellativo viene menzionato in documenti risalenti alla fine del VI secolo, quando la città fungeva da rifugio contro le incursioni dei Longobardi.

Grazie alle abilità marinare ed al successivo perfezionamento della bussola, Amalfi divenne un centro economico florido in tutto il Mediterraneo, stabilendo rapporti commerciali non solo con i popoli vicini, ma anche con quelli che si affacciavano dall’altra parte del bacino.

Percorso di visita guidata di gruppo: Amalfi

Il tour guidato parte da Piazza Flavio Gioia, con al centro la statua dell’illustre amalfitano inventore della bussola, per la presentazione di una città che affonda le sue radici storico-culturali nel commercio marinaro. Si procede quindi verso Piazza Duomo, dominata dalla monumentale scalinata, sulla cui sommità si erge la maestosa Cattedrale dedicata a Sant’Andrea Apostolo e Martire, patrono del centro costiero.

Cattedrale di Amalfi

La visita del complesso monumentale parte dal Chiostro del Paradiso, originario luogo di sepoltura dei più illustri personaggi della città, e prosegue con la Basilica del SS. Crocifisso, oggi sede del Museo Diocesano, la Cripta, il cui altare custodisce le spoglie di Sant’Andrea, e la Cattedrale, eretta a partire dal 987 sotto il Duca d’Amalfi Mansone I.

All’uscita si prosegue con la passeggiata guidata per i negozi prospicienti le caratteristiche stradine intervallate da archi, angiporti e torri antiche, erette a difesa della costa dagli attacchi barbareschi. Il valore artistico e architettonico dei monumenti, l’indescrivibile bellezza del paesaggio, il folklore delle tradizioni ne fanno una località incomparabile.

È possibile raggiungere Amalfi con traghetto di linea da Salerno e da tutte le località della costiera amalfitana.

PROGRAMMA

Incontro con la guida c/o Piazza Duomo ore 10.00

Visita guidata come da programma fino alle ore 12.30.

Possibilità di estensione con visita al Museo della carta di Amalfi

Prezzo

€ 30,00 a pax (minimo 6 max 15 paganti). Per gruppi inferiori la quota è da suddividere sugli effettivi partecipanti

escluso ticket d’ingresso al Complesso della Cattedrale di Amalfi.

A RICHIESTA

È possibile personalizzare e/o combinare i percorsi di visita secondo le esigenze del gruppo anche con soggiorni a Salerno e in Campania.  Contatti cell. 3403858749 – info@dipark.it.

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • assicurazione

Escluso ticket d’ingresso ove richiesti.

N.B. Possibilità di pranzo oppure pizza c/o ristorante del luogo e proseguimento con altri itinerari guidati o pomeriggio libero (durante il periodo natalizio è possibile abbinare il Tour Luci d’Artista).



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality