Gran Tour per coppie e gruppi 8 giorni / 7 notti. Il tour prevede a giorni alterni relax ed escursioni lungo la costa. Si inizia con la canoa lungo la costa che va da Santa Maria a Punta Licosa, il battello che porta alla scoperta dell’area marina protetta della Costa degli Infreschi e della Masseta fino alla straordinaria Scario, e un'ulteriore giornata dedicata all'area marina protetta di Santa Maria di Castellabate fino ad Acciaroli.
Tour in barca a vela con skipper alla scoperta della Costiera Amalfitana. Barche utilizzate: 42 piedi. Partenza da Salerno. Scivolando sulle acque della "Divina Costa d'Amalfi" è possibile ammira dal mare: Vietri sul Mare (con le sue frazioni alte di Raito, Albori e Dragonea), Cetara, Fuenti ed Erchie. Doppiato Capo D'Orso si incontrano: Maiori, Minori, Atrani, Amalfi e, più in alto, Ravello. Previste soste bagno in graziose insenature raggiungibili soltanto via mare.
Visita itinerante, altamente coinvolgente (1/2 giornata - estensibile a intera) per grandi e piccini. Una singolare esposizione dedicata all’arte casearia allestita in alcuni ambienti originali della Masseria La Morella, immersa nella Piana del Sele, a soli 2 km dall’uscita autostradale di Battipaglia e speciale White Tour al Caseificio UNICA, modernissima struttura dove la mozzarella la creano a mano.
Mini Tour per famiglie - 3 giorni / 2 notti. Visite coinvolgenti e interattive, in cui i bambini sono i protagonisti! Si parte dal Museo della Bufala e della Mozzarella ubicato a Battipaglia, patria di uno dei prodotti caseari per eccellenza del nostro Made in Italy. Secondo giorno adrenalina allo stato puro al Parco Acquatico Aquafarm, l'unico del Sud Italia che vanta la piscina con la spiaggia. Ultimo giorno visita e pranzo presso l'azienda agricola e di prodotti biologici a Km zero “Fattoria Cavallo” di Capaccio, una "vera fattoria" con immensi spazi verdi e tanti docili animali (capre, mucche, oche, galline, asini, pecore).
Tour in barca con skipper alla scoperta della Costa cilentana - San Nicola a Mare/Palinuro - durata ca. 8,00 ore. Imbarcazioni comode e veloci con servizi a bordo: WC, tendalino parasole, cuscineria prendisole, impianto stereo, doccetta. Ci accompagnerà la simpatia dello skipper Giuseppe il quale, nel corso della navigazione racconterà fatti e leggende dei luoghi meravigliosi che attraverseremo e provvederà a fermarsi in acque tranquille dove poter tuffarsi in sicurezza.
Tour in barca con skipper alla scoperta della Costa cilentana - San Nicola a Mare/Punta Licosa - durata ca. 3,50 ore. Imbarcazioni comode e veloci con servizi a bordo: WC, tendalino parasole, cuscineria prendisole, impianto stereo, doccetta. Ci accompagnerà la simpatia dello skipper Giuseppe il quale, nel corso della navigazione racconterà fatti e leggende dei luoghi meravigliosi che attraverseremo e provvederà a fermarsi in acque tranquille dove poter tuffarsi in sicurezza.
Mini Crociera alla scoperta di Positano, la perla della divina; Amalfi, incomparabile scrigno d'arte dai panorami unici; Grotta dello Smeraldo, che deve il suo nome alla particolare colorazione dell’acqua, che con giochi di luce filtrati nelle rocce crea strabilianti cromie: dal blu al verde smeraldo. Salerno (piazza della Concordia), partenza e rientro - dal molo “Masuccio salernitano”.
Dopo un breve briefing iniziale, utile per prendere confidenza con le piccole imbarcazioni, si parte in canoa alla scoperta della Costa dei Trezeni. Si arriva in zona Pastena dopo aver attraversato il fortino di Agropoli, lo scoglio di San Francesco, lo scoglio di Trentova e lo scoglio del sale. Sosta aperitivo a base di frutta e rientro in canoa a fine mattinata.
Partiamo insieme per questo tour virtuale in un viaggio che ci porta indietro nel tempo, migliaia di anni fa, nella Preistoria, a caccia di oggetti, reperti e tracce di animali e uomini, alla scoperta delle loro antichissime invenzioni.
Grazie a tecnologie 3D e tour virtuali immersivi, come dei veri archeologi esploratori, scopriremo com’è fatta una piramide, cosa si nasconde al suo interno e quali storie racchiudono i grandi templi dedicati ai Faraoni.
Da dove hanno origine le nostre storie? Perché i miti, e i racconti di eroi ed eroine sono così importanti, e chi erano gli dei? Per trovare una risposta a queste domande, partiamo alla volta della Grecia in un viaggio che attraversa luoghi mitici, città antiche, templi e non solo.
Il percorso porta alla scoperta dei luoghi simbolo dell’antica città di Roma, raccontati a partire dai resti archeologici a nostra disposizione. Durante il viaggio ci immedesimeremo nella vita di un bambino del tempo, dall’abbigliamento alle abitudini in famiglia, fino alle giornate a scuola e alle scorribande con gli amici.