Il Cilento è indubbiamente un paradiso, con una natura intatta e un mare cristallino, da sempre premiato con la Bandiera Blu e le 5 Vele di Legambiente. Il Gran Tour “Mare e trekking a Marina di Camerota” inizia con la lamparata notturna, attività unica e inimitabile che contraddistingue questo tratto di costa. Poi il tour settimanale vede l’alternarsi di giornate dedicate al “soft trekking“, a diretto contatto con la natura, ad altre”tutto sole e mare“, da trascorrere in pieno relax.
1° giorno Gran Tour del Cilento “Mare e Natura a Marina di Camerota”
Arrivo a Marina di Camerota/dintorni – dalle ore 14.00 – presso la struttura riservata, accoglienza da parte di un nostro incaricato, sistemazione in camera.
Pomeriggio libero.
Breve passeggiata per raggiungere il Porto e imbarco per la Lamparata notturna.
Ore 21.00 Inizio tour guidato – Escursione “Lamparata notturna con cena in spiaggia al chiaro di luna” – durata circa 3,50 ore.
La Lamparata è un’antica tecnica di pesca che prevede l’accensione di una grossa lampada montata a poppa di un gozzo che, con la luce generata, attira i pesci. Nel contempo un’altra imbarcazione (la cenciola) cala una rete a circuizione in cui vengono catturati i pesci. L’esperienza prosegue su di una spiaggia dove tutto il pescato sarà preparato in allegria
Bellissimo esempio di turismo esperienziale in cui i partecipanti non sono dei semplici spettatori, ma veri e propri protagonisti sia durante la pesca che nel corso della preparazione del pasto. Si raccomanda un abbigliamento consono.
Menù: spaghetti tonno (nostrano) olive e capperi, frittura di pesce, vino/acqua e anguriata.
Breve passeggiata per il rientro in struttura.
2° giorno Gran Tour del Cilento “Mare e Trekking a Marina di Camerota“
Prima colazione e giornata libera.
3° giorno Gran Tour del Cilento “Mare e Trekking a Marina di Camerota”
Prima colazione, breve passeggiata per raggiungere il porto.
Il percorso, tra i più belli della Costa cilentana e dell’intero Parco Nazionale del Cilento, si sviluppa su un circuito ad anello, con l’andata a piedi e il ritorno in barca.
Punto di partenza e di arrivo è il porto di Marina di Camerota.
Dalla spiaggia di Lentiscelle si sale verso Cala Monte di Luna che dall’alto della sua scogliera, a picco sul mare, offre un primo assaggio panoramico. Da qui si prosegue alla volta della spiaggia del “Pozzallo”, vera e propria “cartolina” dell’intero litorale, le cui acque cristalline invitano a tuffarsi. Risalendo dolcemente una piccola collina si raggiunge la suggestiva grotta della Difesa, immensa cavità naturale sconosciuta a molti e, successivamente:
Cala Bianca, eletta nel 2014 “Spiaggia più Bella d’Italia”
Caratterizzata da sassi bianchi e natura incontaminata, le sue acque profonde e cristalline sono molto apprezzate dagli amanti dello snorkeling.
Dopo l’immancabile tuffo si riprende il sentiero che porta verso l’ultima tappa: Baia degli Infreschi.
Utilizzato come antico porto naturale, deve il nome alle dolci acque sorgive che sgorgano dai suoi fondali. La spiaggia è formata da ghiaia e scogli ed è incastonata tra una grotta, usata fin dall’antichità per la lavorazione e la conservazione del tonno, e la torre, rientrante in un più ampio sistema di difesa dalle incursioni saracene presente lungo l’intera costa cilentana.
Tempo libero a disposizione.
Nel corso della navigazione i marinai racconteranno leggende e aneddoti legati al tratto di mare attraversato e forniranno informazioni sulla morfologia della costa caratterizzata da un susseguirsi di cale, anfratti e grotte dai nomi alquanto bizzarri come: Grotta degli Innamorati, delle Noglie, del Toro e altri.
Rientro in struttura.
Possibilità di estensione con cena tipica c/o rinomata trattoria di Marina di Camerota per la degustazione del Maracuoccio, antico legume che si coltiva nella ristretta zona di Lentiscosa.
4° giorno Gran Tour del Cilento “Mare e Trekking a Marina di Camerota”
Prima colazione e giornata libera.
5° giorno Gran Tour del Cilento “Mare e Trekking a Marina di Camerota”
Prima colazione, transfer alla volta di Palinuro
Il punto di partenza e di arrivo è il porto di Palinuro.
Dopo la breve panoramica sul porticciolo inizia la marcia che conduce, dapprima, alla spiaggia del Porto, sul cui costone è possibile ammirare (nei mesi di febbraio e marzo) una bella stazione di Primula Palinuri. Proseguendo si rasenta il minuscolo borgo marinaro, in cui spiccano la Torre del Porto e la Cappella di S. Antonio. Dopo poche centinaia di metri si raggiunge il Fortino di Prodese, fortificazione del dominio napoleonico da cui si gode di una splendido affaccio sulla Cala del Guarracino. Riprendendo l’ascesa si incontra un selciato di fattura militare lungo cui si prospettano strutture rurali, postazioni militari delle guerre passate e la Torre Tauriello, risalente al XVI sec. In lontananza è possibile notare il punto di arrivo: il Faro, che domina dall’alto tutto il promontorio, consentendo un panorama a 360° sui monti interni, sulle coste di Basilicata e Calabria e sulle punte delle Eolie e perfino dell’Etna.
Dopo la sosta ritemprante e contemplativa, tramite un comodo sentiero immerso nella pineta, si scende di nuovo al porto di Palinuro.
Tempo libero a diposizione.
Vero fulcro di attrazione turistica della Costa del Cilento, Capo Palinuro custodisce, nelle sue cinque punte, 32 grotte costiere di cui 5 visitabili internamente in barca. La più nota è la Grotta Azzurra, che si visita trasbordando su imbarcazioni più piccole; estremamente suggestivi tutti gli altri anfratti tra i quali: Grotta dei Monaci, del Sangue, d’Argento, Sulfurea e delle Ossa.
Transfer per il rientro in struttura.
6° giorno Gran Tour del Cilento “Mare e Trekking a Marina di Camerota”
Prima colazione e giornata libera.
7° giorno Gran Tour del Cilento “Mare e Trekking a Marina di Camerota”
Prima colazione, partenza dalla struttura per l’escursione.
Una piacevole passeggiata a piedi, tra litorali dorati e sentieri immersi negli uliveti e nella macchia mediterranea.
Un percorso semplice che permette di raggiungere quattro fantastiche spiagge del Cilento: Calanca, Capogrosso, Fenosa e Cala d’Arconte.
Durante le soste ci sarà il tempo per tuffarsi nelle acque cristalline o rilassarsi in spiaggia, magari prendere la tintarella sorseggiando un fresco aperitivo.
Al rientro si percorrerà il tratto fatto all’andata.
Rientro in struttura
8° giorno Gran Tour per coppie e gruppi: “Mare e Trekking a Marina di Camerota”
Prima colazione, rilascio delle camere e partenza.
Fine dei servizi
Ogni giorno: scoperta di luoghi e personaggi affascinanti, per compenetrarsi nella cultura contadina ed artigianale del territorio e condividerne le passioni.
Sistemazione in selezionati Hotel 3* convenzionati con la nostra agenzia. Le strutture rispondono a tutti i requisiti di distanziamento sociale ed applicano tutti i protocolli per una corretta sanificazione ed igienizzazione degli ambienti.
LE QUOTE INCLUDONO
Assistenza da parte di un ns incaricato il giorno dell’arrivo
Transfer in mini bus riservato nel corso degli itinerari (ove necessario)
n. 7 soggiorni in Hotel 3* incluso prima colazione e uso piscina, sistemazione in camera matrimoniale (o doppia), oppure tripla, oppure quadrupla
Ticket tour in battello Grotte costiere Marina di Camerota
Ticket tour in battello Grotte costiere Capo Palinuro
Escursioni guidate come da programma
Assicurazione – Medico Bagaglio
Acconto del 20% alla conferma. In caso di annullamento per sopraggiunti motivi accertati – restituzione dell’acconto – 15 giorni ante partenza.
LE QUOTE NON INCLUDONO
Ticket d’ingresso Adulti: al momento non previsti
Servizi supplementari
Bibite, vino.
Sistemazione in camera singola (supplemento tariffa adulti € 30,00 al giorno).
Soggiorni nei periodi dei ponti festivi.
L’ordine delle visite, il costo dei Ticket e gli orari possono subire delle variazioni anche sulla base delle disposizioni in corso.
Facoltativa: Assicurazione contro annullamento – da emettere 30 giorni ante partenza – € 25,00.