I nostri itinerari

PROPOSTE DI VIAGGI, ESCURSIONI, TOUR, VIAGGI DI GRUPPO
(0)

Virtual Tour Tutti a Tavola!

Cosa c’entra l’arte con la buona alimentazione? In questo viaggio culinario intorno al globo scopriremo abitudini e culture di paesi lontani e vicini a noi attraverso la scoperta di alcune straordinarie opere d’arte che potremo vedere ad altissima definizione...

 5.00*Per persona

Dettagli

(0)

Virtual Tour Medioevo: tra fantastico e Mostruoso!

Partendo dalle sale dell’abbazia svizzera di San Gallo, dove i monaci amanuensi davano vita a fantastiche miniature di basilischi e sirene, arrivando fino ai gargoyle di Notre-Dame di Parigi, questo percorso si propone come un viaggio alla scoperta di queste figure mostruose - a volte buffe, a volte spaventose - che raccontano un aspetto dell’arte e della cultura dell’uomo medievale che continua ad affascinare ancora oggi.

 5.00*Per persona

Dettagli

(0)

Virtual Tour Città ideali: un Viaggio nell’Italia del Rinascimento

Il tour vi accompagna alla scoperta dell’architettura del Rinascimento e delle grandi rivoluzioni culturali e artistiche del tempo, in un percorso attraverso cui riscoprire celebri edifici e città italiane realizzati tra Quattrocento e Cinquecento.

 5.00*Per persona

Dettagli

(0)

Virtual Tour Caravaggio e le sue storie

Dopo aver inquadrato l’artista con un breve excursus sulla sua formazione lombarda, voleremo a Roma per visitare il quartiere di Campo Marzio, scoprendo luoghi celebri e vicoli nascosti, dove Caravaggio visse e lavorò durante gli anni romani....

 5.00*Per persona

Dettagli

(0)

Virtual Tour il Vedutismo a Venezia

Partiamo insieme alla scoperta di Venezia, città unica e meta ambita dai turisti di tutto il mondo: ad accompagnarci in questo tour saranno i Vedutisti, ovvero i suoi i “ritrattisti” per eccellenza. Percorrendo calli e ponti, viaggeremo nel tempo insieme a Canaletto, Bernardo Bellotto e Francesco Guardi, per scoprire da dove nasceva il loro modo di dipingere e come si legava alle nuove scoperte tecniche e scientifiche, prima su tutte la camera ottica, antenata della nostra macchina fotografica.

 5.00*Per persona

Dettagli

(0)

Virtual Tour Canova e il neo classicismo

Il percorso si snoda attraverso i luoghi e la figura di Antonio Canova, indagando il ruolo ricoperto dall’artista nell’Italia di fine 700, inizio 800. Uomo contemporaneo, uno degli artisti più ritratti del tempo, ben inserito, all’apice della sua carriera non era solo uno scultore, ma un diplomatico, simbolo di un’intera epoca.

 5.00*Per persona

Dettagli

(0)

Virtual Tour Futurismo: l’avanguardia in Italia e i suoi protagonisti

Il viaggio ha inizio tra le sale del Museo del Novecento di Milano, davanti a due opere di Umberto Boccioni, uno tra gli artisti più noti del Futurismo. I suoi lavori saranno il punto di partenza per una riflessione più ampia, alla scoperta delle più grandi rivoluzioni del movimento.

 5.00*Per persona

Dettagli

(0)

Virtual Tour Dante: viaggio all’inferno

In un continuo passaggio tra il mondo visionario del poeta e i luoghi legati alla vita dei quattro protagonisti, andremo alla scoperta delle città e dei borghi nei quali si svolsero realmente le storie narrate nella Commedia. Il percorso è concepito come un gioco interattivo, nel quale soltanto rispondendo alle domande relative alle vite dei personaggi sarà possibile avanzare nei gironi infernali e infine… tentare di uscirne!

 5.00*Per persona

Dettagli

(0)

Virtual Tour Caterina Sforza: la Signora del Rinascimento

Un viaggio tra Milano, Roma e la Romagna alla scoperta di Caterina Sforza, nata nel 1463 e morta nel 1509.

 5.00*Per persona

Dettagli

(0)

Virtual Tour L’Egitto a Roma: a Caccia di Obelischi

Spesso ridotto alla vicenda di Cleopatra, il rapporto tra l’Egitto e Roma fu in realtà molto profondo, soprattutto nell’ambito della simbologia. Gli imperatori romani costruirono la loro immagine di regalità ispirandosi al potere di stampo divino preso in prestito dagli antichi faraoni, mentre in tutto l’impero si andava diffondendo il culto di Iside.

 5.00*Per persona

Dettagli

(0)

Virtual Tour Sulle orme del Grand Tour: i segreti delle fontane di Roma

Nelle vesti di un viaggiatore del Grand Tour, ci addentreremo nella Roma papalina tra XVII e XVIII secolo, alla scoperta della simbologia che si nasconde dietro le fontane. Avremo con noi tre lettere di altrettanti amici che ci suggeriscono tre diversi percorsi da seguire per approfondire diverse tipologie di linguaggi: quello rivolto ai potenti (ambasciatori, sovrani e nobiltà romana), quello rivolto ai ceti umili e quello dell’autopromozione. Quale percorso sceglieremo di affrontare?

 5.00*Per persona

Dettagli

(0)

Virtual Tour Alle armi, cittadini! La Rivoluzione francese

In questo tour interattivo, pensato come un vero e proprio gioco di ruolo, gli alunni potranno rivivere passo per passo gli eventi della Rivoluzione francese, dalla presa della Bastiglia fino alla dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, scegliendo se affrontare l’esperienza rivoluzionaria dal punto di vista di un sanculotto, di un borghese o di una Guardia Reale.

 5.00*Per persona

Dettagli