I nostri itinerari

PROPOSTE DI VIAGGI, ESCURSIONI, TOUR, VIAGGI DI GRUPPO
(0)

Napoli greco – romana

Il tour parte con la visita del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, tra i più importanti musei del genere in Europa. Dopo pranzo continua da piazza Bellini, dove è possibile visionare il tratto di Mura greche meglio conservate della città partenopea, alla scoperta degli elementi greco romani del centro antico ammirando il Campanile della Pietrasanta, Piazza San Gaetano e la Chiesa di San Paolo Maggiore.

 27.00*Per persona

Dettagli

(0)

Napoli Medievale

Affascinante tour alla scoperta della Napoli medievale. Si parte dalla collina del Vomero dove sono presenti 2 tesori artistici vere icone del capoluogo partenopeo: la Certosa di San Martino e Castel Sant'Elmo. Il tour si sposta nel centro antico per ammirare Palazzo D'Angiò (risalente al 1300), la Basilica di S. Lorenzo Maggiore (straordinario esempio di gotico francese) e la Chiesa di S. Chiara, le cui decorazioni interne trasmettono l’immagine della purezza e della bellezza dell’amore divino, in "abiti medievali".

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

Napoli Barocca

Itinerario guidato alla scoperta del “Barocco napoletano”: Duomo di San Gennaro, sintesi delle arti napoletane, dalle origini all’Ottocento; Chiesa di San Gregorio Armeno, tra le gemme più preziose di Napoli, che presenta una struttura ricca di storia spirituale e sfarzosità barocca; Cappella Sansevero dove è esposto al pubblico il Cristo Velato, l’opera scultorea di Giuseppe Sammartino… che da sola vale l’intero viaggio!

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

Napoli: Metro Art e Pizzofalcone

Tour guidato alla scoperta delle principali stazioni della Linea 1 della Metropolitana di Napoli, conosciuta come Metrò dell’Arte e la collina di Pizzofalcone, dalla quale lo sguardo viene rapito da un panorama ammaliante che va da Capodimonte al Vesuvio, da Sorrento a Capri, da Castel dell’Ovo a Posillipo.

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

Napoli vista da vicino

L’itinerario proposto è il punto di partenza di un percorso di avvicinamento alla conoscenza dell’eccezionale patrimonio di tesori artistici e architettonici offerti dalla città di Napoli. si parte dal luogo più amato dai napoletani, la Cattedrale, dedicata alla Vergine Assunta, universalmente conosciuta come “Duomo di San Gennaro” e si continua su Spaccanapoli fino a Piazza del Gesù Nuovo. Dopo pranzo si visiterà la zona monumentale per chiudere a Castel Nuovo.

 27.00*Per persona

Dettagli

(0)

Napoli Città della Scienza

La Città della Scienza di Napoli è il primo Science Center italiano, un vero e proprio polo dell’edutainment intelligente per le scolaresche con un programma continuativo che si sviluppa in aree espositive permanenti così come in eventi e/o attività tematiche ad hoc. Corporea, Planetario, Mostra Insetti, Viaggio nello Spazio.

 6.00*Per persona

Dettagli

(0)

Napoli tour del Miglio Sacro

Tour guidato Catacombe di San Gennaro, rione Sanità, casa di Totò, Palazzo Sanfelice e Palazzo dello Spagnolo (sfondo dei Bastardi di Pizzofalcone)

 11.00*Per persona

Dettagli

(0)

Lo Zoo di Napoli

Trascorrere una mezza giornata allo Zoo di Napoli significa avvicinare le nuove generazioni alla natura, sensibilizzandoli approfonditamente sui principali concetti di educazione ambientale perché siamo ancora in tempo per adeguare i nostri comportamenti in modo da garantire la sopravvivenza dell’ambiente che ci circonda e di cui facciamo parte.

 10.00*Per persona

Dettagli

(0)

Escursione al Gran Cono del Vesuvio

L’avventura al Vesuvio inizia a quota 1000mt, da dove, a piedi, si prosegue fino a raggiungere quota 1170m percorrendo una serie di tornanti estremamente panoramici che permettono di ammirare l’antico vulcano del Monte Somma separato dal Vesuvio dalla Valle del Gigante e il Colle Umberto, sede dell’osservatorio vulcanologico. All'escursione al Gran Cono del Vesuvio è possibile abbinare un sito a scelta tra più proposte.

 37.00*Per persona

Dettagli

(0)

Ercolano

Gita scolastica agli Scavi archeologici di Ercolano. La città, distrutta e sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., fu riportata alle cronache della storia nel Settecento grazie alle esplorazioni borboniche. A differenza di Pompei, sepolta da uno strato di cenere e lapilli, Ercolano fu sommersa da una colata di fango e lava spessa fino a 25 metri. Agli Scavi di Ercolano è possibile abbinare un sito a scelta tra più proposte.

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

Pompei

Gita scolastica scavi archeologici di Pompei. L'antica città di Pompeii, scavata per circa quattro quinti del suo territorio urbano, è il sito archeologico più suggestivo e famoso del mondo. Grazie ad un importante stato di conservazione, dovuto al particolare seppellimento causato dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., gli Scavi ci restituiscono l’immagine di una città romana nella sua interezza. Agli Scavi di Pompei è possibile abbinare un sito a scelta tra più proposte o uno spettacolo teatrale al Dipark di Salerno.

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

Reggia di Portici

Visita guidata della Reggia di Portici, costruita come residenza estiva dei regnanti borbonici, poi utilizzata come centro di raccolta dei reperti riportati alla luce dagli scavi archeologici di Ercolano e Pompei. Oggi rientra nel circuito del MUSA (Museo dell'Ateneo Federico II di Napoli). Oltre la magnifica residenza si visita l'orto botanico, con Erbari storici, acquarelli ottocenteschi e collezioni didattiche. Alla Reggia di Portici è possibile abbinare un sito a scelta tra più proposte.

 37.00*Per persona

Dettagli