02Napul’è mille culure

Via Duomo, 147, 80138 Napoli NA (0)
a persona  29.00
  • Napoli
  • Campania
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Lingua inglese
  • Primaria e Secondaria
  • Secondaria 1° e 2° grado

galleria umberto I napoli
napoli piazza plebiscito

Descrizione

Napul’è mille culure

Nelle vicinanze di Piazza Vanvitelli si intraprendono le rampe del Pietraio, edificate tra il XVI e il XVII sec. sul solco creato dai detriti trascinati dalle piogge.

Con il tempo ampliate e migliorate, ai nostri giorni è arrivata una “micro città obliqua” che, attraverso 503 gradini, collega la collina del Vomero con il Corso V. Emanuele, lungo un tragitto fatto di favolosi paesaggi collinari, viste mozzafiato sul golfo di Napoli, giardini e palazzi in stile Liberty napoletano, di fine ‘800, inizio ‘900.

Continua con una passeggiata attraverso i Quartieri spagnoli fino ai Murales (di Maradona) in un labirinto di colori, sapori, odori.

Una maglia viaria ortogonale, fitta e ad altissima densità umana, che nasconde spiazzi e larghi inaspettati, tra palazzi storici e chiese barocche, alternati ai “bassi”, angusti come vuole la leggenda, ma quasi sempre curati e luminosi.

Pranzo (menù pizza) c/o ristorante del luogo.

Il tour riprende con l’attraversamento della zona monumentale: Galleria Umberto I, Teatro San Carlo (esterno), Palazzo Reale e Piazza del Plebiscito. Al centro di quest’ultima sono collocate le statue equestri di Carlo di Borbone e Ferdinando I, sovrani e testimoni dello splendore di Napoli, capitale del più grande regno d’Italia, terza città d’Europa (la prima a dotarsi di una linea ferroviaria) e sede prediletta di viaggiatori e artisti.

A chiusura si raggiunge il Maschio Angioino, o Castel Nuovo, imponente fortezza la cui costruzione fu iniziata nel 1279 sotto Carlo d’Angiò.

L’accesso al Castello è costituito da un Arco di Trionfo che ricorda l’ingresso di Alfonso d’Aragona in città nel 1443; i magnifici rilievi scultorei costituiscono il più alto esempio di scultura rinascimentale nel Meridione d’Italia.

Luoghi visitati “Napul’è mille culure”

  • Piazza Vanvitelli
  • Rampe del Pietraio
  • Quartieri Spagnoli
  • Zona monumentale
  • Maschio Angioino (Castel Nuovo)

29,00

Prezzo p.p. pranzo incluso (pizza e bibita c/o rinomata pizzeria ubicata sui luoghi di visita)

Possibilità di estensione con 

A RICHIESTA

È possibile combinare e personalizzare i percorsi di visita secondo le esigenze del gruppo anche con soggiorni a Napoli e in Campania.

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare (se non diversamente specificato)
  • pranzo
Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento dell’elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.

L’ordine delle tappe è indicativo, il programma definitivo verrà trasmesso al momento della conferma.



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality