I nostri itinerari

PROPOSTE DI VIAGGI, ESCURSIONI, TOUR, VIAGGI DI GRUPPO
(0)

Tra Presepi cavesi e Ceramiche vietresi

Dalla rinnovata piazzetta Passaro si attraversa Borgo Scacciaventi per approdare al cinquecentesco Santuario di S. Francesco e S. Antonio e ammirare le tre chiese interne, il Presepe monumentale e il Botafumiero, tra i più grandi al mondo. Continua a Vietri sul Mare per l'interessante visita a un'azienda di produzione di Ceramiche artistiche. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, visita guidata a scelta tra più proposte o uno spettacolo teatrale.

 27.00*Per persona

Dettagli

(0)

Natale a Salerno

Il tour inizia da Piazza della Libertà e, dopo aver attraversato le opere de i Muri d'Autore, galleria d'arte e poesia a cielo aperto dedicata ai versi di Alfonso Gatto, continua lungo via Mercanti fino alla Cattedrale consacrata al Patrono della città: San Matteo. Termina nella trecentesca sala San Lazzaro dove è esposto al pubblico una Rappresentazione presepiale davvero unica quale il Presepe dipinto di Mario Carotenuto. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, visita guidata a scelta tra più proposte o uno spettacolo teatrale.

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

MagiCastle Angri e Natale a Salerno

Presso il Castello Doria di Angri Babbo Natale vi attende a braccia aperte; sarà un vero e proprio viaggio di scoperta, incredibile, fantastica, sorprendente. Il vero mondo di Babbo Natale, nel vero spirito che lo anima e fa sognare milioni e milioni di bambini e adulti in tutto il mondo. E poi...i grandi spettacoli, gli eventi speciali, gli incontri, le magie, le acrobazie e le mille sorprese del periodo più bello dell’anno. Dopo pranzo, tra le opzioni, possibilità di assistere a uno spettacolo teatrale a tema natalizio.

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

Pompei

Gita scolastica scavi archeologici di Pompei. L'antica città di Pompeii, scavata per circa quattro quinti del suo territorio urbano, è il sito archeologico più suggestivo e famoso del mondo. Grazie ad un importante stato di conservazione, dovuto al particolare seppellimento causato dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., gli Scavi ci restituiscono l’immagine di una città romana nella sua interezza. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, visita guidata a scelta tra più proposte o uno spettacolo teatrale presso il Dipark di Salerno.

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

Salerno: la Scuola Medica

Gita scolastica alla scoperta della secolare tradizione medica della “Città d’Ippocrate”, la cui massima espressione è stata la Scuola Medica Salernitana. Si visiterà il Giardino della Minerva, meraviglioso orto botanico in cui si coltivavano le piante officinali, la Cattedrale, dedicata a San Matteo, il centro storico e il Museo virtuale della Scuola Medica Salernitana. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, visita guidata a scelta tra più proposte o uno spettacolo teatrale presso il Dipark di Salerno.

 31.00*Per persona

Dettagli

(0)

Salerno: la capitale del Sud

La città di Salerno presenta tante tracce del suo glorioso passato di capitale della Langobardia Minor come il Castello Arechi, simbolo storico e architettonico della città e il complesso di San Pietro a Corte, in cui sono visibili i resti di una reggia longobarda (unicum italiano), dotata di una cappella palatina. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, visita guidata a scelta tra più proposte o uno spettacolo teatrale presso il Dipark di Salerno.

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

Salerno: tante facce, una città

Salerno, una città con molte sfaccettature, offre esperienze diverse a seconda della zona che si esplora. Tante tappe da Piazza della Libertà, moderno palcoscenico sul mare, alla Stazione marittima, disegnata dell'archistar Zaha Adid, dai Muri d'Autore, con murales che raffigurano personaggi locali e poesie, alla Cattedrale dedicata a San Matteo. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, visita guidata a scelta tra più proposte o uno spettacolo teatrale presso il Dipark di Salerno.

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

Salerno: alla scoperta delle 100 colonne

Visita guidata partecipata interdisciplinare e laboratoriale per imparare a guardare le tracce storiche e l’evoluzione artistica della città di Salerno, il cui centro storico vanta oltre 100 colonne di spoglio a volte invisibili in quanto inglobate nei palazzi. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, visita guidata a scelta tra più proposte o uno spettacolo teatrale presso il Dipark di Salerno.

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

Salerno: gli Etruschi di Frontiera

Gita scolastica al MAP: Museo Archeologico nazionale “Etruschi di Frontiera” che raccoglie reperti provenienti dal centro villanoviano ed etrusco-campano di Pontecagnano. Un patrimonio di inestimabile valore, il cui nucleo più consistente è rappresentato dai rinvenimenti delle oltre 10.000 sepolture scavate nelle necropoli dell’area pontecagnanese negli ultimi 50 anni. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, visita guidata a scelta tra più proposte o uno spettacolo teatrale presso il Dipark di Salerno.

 31.00*Per persona

Dettagli

(0)

Salerno: a spasso tra palazzi e portali

Visita guidata partecipata interdisciplinare e laboratoriale per imparare a guardare le tracce storiche e l’evoluzione artistica della città di Salerno, il cui centro storico è costellato palazzi nobiliari adornati da splendidi portali sormontati da stemmi riccamente scolpiti. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, visita guidata a scelta tra più proposte o uno spettacolo teatrale presso il Dipark di Salerno.

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

Vietri sul Mare e la Ceramica Artistica

Gita scolastica a Vietri sul Mare, famosa nel mondo per la sua produzione di Ceramica artistica. Il percorso inizia dal Museo della Ceramica di Villa Guariglia a Raito, continua al Borgo dell'antica Veteri e si chiude presso un'azienda di produzione, dove un maestro ceramista illustrerà le varie fasi della lavorazione. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, visita guidata a scelta tra più proposte o uno spettacolo teatrale presso il Dipark di Salerno.

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

Paestum

Tra il mare e la collina di Capaccio (l’antica Caput Aquae) sorge l’Area Archeologica di Paestum, Patrimonio - UNESCO, luogo di straordinaria testimonianza storica ed architettonica della Magna Grecia. La fondazione della città avvenne intorno al 600 a.C. ad opera di alcuni coloni greci provenienti da Sibari: venne chiamata Poseidonia in onore del dio del mare. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, visita guidata a scelta tra più proposte o uno spettacolo teatrale presso il Dipark di Salerno.

 29.00*Per persona

Dettagli