28Salerno: a spasso tra palazzi e portali

Largo Abate Conforti, 84121 Salerno SA (0)
a persona  27.00
  • Salerno e costa amalfitana
  • Campania
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Laboratorio
  • Primaria e Secondaria
  • Secondaria 1° e 2° grado
  • Spettacoli al Dipark

Descrizione

Salerno: a spasso tra palazzi e portali

Visita guidata partecipata laboratoriale per imparare a guardare le tracce storiche e l’evoluzione artistica della città.

Il percorso di visita conduce alla scoperta di alcuni tra i più significativi Palazzi Nobiliari del centro storico salernitano, prestando particolare attenzione ai portali d’ingresso e agli stemmi che li sormontano.

Si parte da Piazza Abate Conforti, l’antico foro della città romana. Da qui si intraprende via Tasso per apprezzare Palazzo Ruggi D’Aragona, uno degli edifici più suggestivi della zona (nel 1535 venne ospitato l’imperatore Carlo V), e Palazzo Conforti, dimora storica in stile rococò edificata nel ‘700.

Scendendo verso la parte bassa del centro storico si arriva a Piazza Sedile del Campo, su cui si prospettano due perle: Palazzo Genovese, opera prima del celebre arch. napoletano M. Gioffredo, e Palazzo Bottiglieri, caratterizzato da un maestoso portale d’ingresso in tufo sormontato da una maschera.

È tempo di raggiungere Palazzo Fruscione, la facciata orientale è ornata con elementi architettonici di gran pregio. Percorrendo via dei Mercanti, si può ammirare Palazzo Pinto, dove l’omonima famiglia nobile, di origine normanna, dimorò fino agli anni ‘20 del secolo scorso. Di fronte, a pochi passi, si trova Palazzo Carrara, caratterizzato da una struttura architettonica tipica del ‘600 e ‘700 salernitano, ma di sicura edificazione antecedente. Il palazzo è noto per aver ospitato San Francesco di Paola e una targa ne ricorda l’evento.

L’ultimo edificio da esplorare è situato di fronte all’ingresso della Cattedrale, Palazzo Giannattasio.

Sulla chiave di volta del portone è ben visibile lo stemma del casato dei Giannattasio, famiglia originaria di San Cipriano Picentino che acquistò il palazzo nella seconda metà del XVIII secolo.

SCOPRI – CONTA – DIPINGI

Si raccomandano matita e taccuino per prendere appunti e disegnare stemmi e portali.

Luoghi visitati

  • Centro storico Salerno
  • più prosieguo a scelta

Per il prosieguo del programma “Salerno: a spasso tra palazzi e portali”, si propone:

27,00

prezzo p.p. pranzo incluso

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • laboratorio
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare
  • spettacolo teatrale
  • pranzo
Sono valide per min. 40 studenti paganti e 3 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di manifestazioni o mostre all’interno dei siti, i prezzi e gli orari di ingresso potrebbero subire variazioni non dipendenti dalla nostra organizzazione. L’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà trasmesso al momento della conferma.

A RICHIESTA



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality