30Vietri sul Mare e la Ceramica Artistica

84019 Vietri Sul Mare SA, Italia (0)
a persona  27.00
  • Salerno e costa amalfitana
  • Campania
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Laboratorio
  • Primaria
  • Primaria e Secondaria
  • Secondaria 1° e 2° grado
  • Spettacoli al Dipark


Descrizione

Vietri sul Mare e la Ceramica Artistica

Vietri sul Mare, famosa nel mondo per la sua produzione di Ceramica artistica, è il “biglietto da visita” per l’ingresso in Costiera Amalfitana.

La lavorazione, che qui risale a tempi antichissimi, si è perfezionata nei secoli e oggi sono tante le aziende che producono autentici capolavori.

Si parte dal Museo Provinciale della Ceramica, ospitato all’interno di Villa Guariglia, splendido complesso nobiliare sito a Raito. Il proprietario, Raffaele Guariglia, Ambasciatore d’Italia e Ministro degli Esteri del Governo Badoglio alla sua morte, nel 1970, lo donò alla Provincia di Salerno.

In esposizione una ricca collezione che racconta tutta la tradizione della lavorazione artistica della Ceramica Vietrese.

Divise nella torretta e al piano terra della residenza nobiliare, le opere esposte spaziano dal XVII sec. fino ai giorni nostri.

Particolare attenzione è stata data al cosiddetto “periodo tedesco”, anni 20 del ‘900 . Gli scorci di panorama sulla divina Costa d’Amalfi contribuiscono a rendere magico questo luogo.

La gita scolastica “Vietri sul mare e la ceramica Artistica” si sposta al borgo dell’antica Veteri, che si sviluppa su una terrazza affacciata sul Mediterraneo.

Il piccolo nucleo abitativo è dominato dalla seicentesca Chiesa di San Giovanni Battista: la cupola maiolicata rivestita di scandole gialle e verde ne rappresenta la “cartolina” internazionale.

Le strade sono un museo en plein air su cui ogni bottega espone il risultato della propria lavorazione; la Villa Comunale è la perfetta espressione artistica dell’artigianato e dei colori di Vietri sul Mare.

Il percorso si chiude presso un’azienda produttrice della Ceramica Artistica Vietrese, dove un maestro ceramista illustrerà le tecniche base della lavorazione.

Da un amorfo pezzo di argilla si realizzano splendidi manufatti con colori e disegni che ricordano la costiera, il sole, i limoni.

Sarà sorprendente per i partecipanti apprendere la storia del Ciucciariello verde, simbolo della Ceramica artistica Vietrese.

L’esperienza si potrà arricchire di un laboratorio di manipolazione dell’argilla guidato da un maestro ceramista che illustrerà agli studenti le tecniche base del procedimento ceramico.

I manufatti realizzati saranno completati e inviati al recapito desiderato. I costi di spedizione saranno a carico della Scuola.

Luoghi visitati

  • Museo Provinciale della Ceramica di Villa Guariglia (no lunedì)
  • Borgo di Vietri sul Mare
  • Azienda Ceramiche Vietresi
  • più prosieguo a scelta

Per la continuazione del programma “Vietri sul mare e la ceramica artistica”, si propone:

27,00

prezzo p.p. pranzo incluso

 

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare (se non diversamente specificato)
  • spettacolo teatrale
  • pranzo

Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento dell’elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.

L’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà trasmesso al momento della conferma.

A RICHIESTA

  • Attività ludica al Dipark prezzo p. p. € 2,00
  • È possibile combinare e personalizzare i percorsi di visita secondo le esigenze del gruppo, anche con soggiorni a Salerno e in Campania
  • Laboratorio Manipolazione dell’argilla prezzo p.p. € 4,00


Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality