I nostri itinerari

PROPOSTE DI VIAGGI, ESCURSIONI, TOUR, VIAGGI DI GRUPPO
(0)

Morigerati: il Cilento, l’acqua e i paesaggi

Gita scolastica a Morigerati, ridente paesino del Cilento interno, ricco di suggestioni naturalistiche. Nel suo territorio sono presenti due gemme baciate da madre natura: le Grotte del fiume Bussento, e l'Oasi WWF, il più importante progetto di conservazione del WWF Italia. Dopo pranzo si visiterà il borgo di Morigerati, segnalato tra i più belli d'Italia, bandiera Arancione del Touring Club.

 32.00*Per persona

Dettagli

(0)

Agropoli: natura e storia

Il sentiero della Baia di Trentova è un affascinante percorso (tutto in piano) - costituito dal Sito di importanza Comunitaria (SIC) “Monte Tresino e dintorni” - porta d’ingresso del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: uno straordinario territorio che unisce le meraviglie della costa ed un mare cristallino, più volte Bandiera Blu...dopo pranzo l'esperienza prosegue al borgo antico di Agropoli o, in alternativa, a Castellabate.

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

Rafting soft e biologia fluviale

L’attività di rafting soft si effettua nel comune di Postiglione, sulle acque del fiume Tanagro. È condotta da esperti operatori tramite l’utilizzo di gommoni sicuri e certificati. Grazie alla ventennale esperienza degli operatori certificati dalla F.I.Raft Federazione Italiana Rafting - bollino di qualità e garanzia di sicurezza - il divertimento è garantito all’insegna dell’avventura e della sicurezza.

 0.00*Per persona

Dettagli

(0)

Grotte di Pertosa-Auletta

Situate nel massiccio dei Monti Alburni, cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, le Grotte di Pertosa-Auletta sono uno dei siti speleologici più apprezzati da visitatori ed esperti di tutta Italia. Il tratto iniziale, invaso dalle acque del fiume sotterraneo Negro, si percorre a bordo di una barca a fondo piatta trainata lentamente a mano. Poi in tutta sicurezza, accompagnati dalle guide si effettuerà il percorso a piedi. Alle Grotte di Pertosa è possibile abbinare un sito a scelta tra più proposte.

 34.00*Per persona

Dettagli

(0)

Grotte di Castelcivita

Gita scolastica alla scoperta delle Grotte di Castelcivita, sistema di cavità sotterraneo che si apre sul versante sud - occidentale del massiccio dei Monti Alburni. Scavate dall'azione millenaria dell’erosione carsica, si snodano lungo un unico ramo principale da cui, in più punti, si disserrano brevi diramazioni secondarie. Alle Grotte di Castelcivita è possibile abbinare un sito a scelta tra più proposte. In programmazione gli spettacoli "L'inferno di Dante" e "L'Eneide".

 34.00*Per persona

Dettagli

(0)

Punta Licosa e il sentiero delle Sirene

L’itinerario si sviluppa all’interno dell’area naturalistica a tutela di Punta Licosa, ricadente nel comune di Castellabate, tra le località di Ogliastro Marina e San Marco. Licosa è un promontorio unico al mondo coronato dall’omonima isoletta dove la leggenda racconta che la sirena ammaliatrice tentò Ulisse.....dopo pranzo l'esperienza prosegue al borgo antico di Castellabate o, in alternativa, ad Acciaroli.

 34.00*Per persona

Dettagli

(0)

Insieme con lo Sport

Uscita didattica con una lezione all'aperto a carattere sportivo: aiuta ogni studente ad integrarsi nel gruppo classe e porta giovamento sul piano psico-fisico nel corso dell’impegnativo calendario scolastico. Le attività si svolgono secondo un programma ben scandito curato dagli Educatori Sportivi della EDUSPORT a.s.d. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, visita guidata a scelta tra più proposte o uno spettacolo teatrale presso il Dipark di Salerno.

 31.00*Per persona

Dettagli

(0)

Una Storia Diversa

Gita scolastica con spunti di riflessione sulle guerre. Si pone il focus sul secondo conflitto mondiale e sulla Shoah, in particolar modo sull'episodio di Giovanni Palatucci che salvò tanti ebrei e dissidenti dai campi di concentramento "deviandoli" al confino di Campagna. Prevista, inoltre, la visita agli Scavi archeologici di Paestum.

 32.00*Per persona

Dettagli

(0)

Casa Museo Joe Petrosino e Certosa di Padula

La Casa Museo Joe Petrosino a Padula conserva gli ambienti e gli oggetti originali del poliziotto più famoso d’America e ripercorre, attraverso le sue sezioni, il periodo che va dal 1860 ai giorni nostri con spazi sulla legalità, la giustizia e l’emigrazione. Il tour prosegue con la visita della Certosa di San Lorenzo, tra le più grandi d'Italia. Tra i tanti ambienti di valore ricordiamo lo scalone ellittico vanvitelliano, dalle cui grandi aperture si intravede anche l'abitato di Padula.

 32.00*Per persona

Dettagli

(0)

I Luoghi della Memoria

Tour particolarmente suggestivo alla scoperta della storia e dei luoghi a ridosso della Linea Gustav, teatro di brutali bombardamenti e cruenti battaglie nel corso della Seconda Guerra mondiale. Parco della Memoria Storica di San Pietro Infine, Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, con annesso museo, istituiti in ricordo del battesimo del fuoco del Corpo italiano di Liberazione l’8 e 16 dicembre 1943 e Abbazia di Montecassino, tra i luoghi di culto più importanti d'Italia.

 32.00*Per persona

Dettagli

(0)

Divérteducando in Fattoria

La fattoria didattica diviene un laboratorio a cielo aperto dove si fondono teoria e pratica, esperienza e desiderio di conoscenza dando origine così ad un’interessante interazione. È possibile sperimentare in loco tante attività, dalle classiche alle insolite. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, spettacolo teatrale presso il Dipark di Salerno oppure (con supplemento) caccia al tesoro negli scavi archeologici di Paestum

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

Museo della Bufala e della Mozzarella

Un’esposizione museale che rappresenta il primo allestimento di carattere demo – etno - antropologico sulla bufala, straordinario animale arrivato in Europa ca. mille anni fa, e sulla mozzarella, prodotto lattiero caseario per eccellenza, vero orgoglio del cibo Made in Italy. Dopo pranzo, incluso nel prezzo, visita guidata a scelta tra più proposte o uno spettacolo teatrale presso il Dipark di Salerno.

 29.00*Per persona

Dettagli