Viaggio di istruzione in Campania 6 giorni. Comincia con un salto nel tempo dall’antica Pompei al complesso monumentale di Caserta, fino a Napoli e Benevento, città "museo a cielo aperto". Dopo una meritata sosta alla scoperta dei prodotti tipici della Valle del Sele, il viaggio riparte dall’antica Velia, sede della famosa Scuola filosofica di Parmenide e Zenone, e fa tappa alle Grotte di Castelcivita. Si conquistano poi le perle della Costa Divina (Ravello ed Amalfi). Infine, si ritorna indietro nel tempo con Paestum, celebre nel mondo per i suoi templi dorici.
Viaggio di istruzione in Campania. Da Benevento, che presenta la Chiesa di Santa Sofia, una delle strutture longobarde più complesse e meglio conservate, a Salerno, che conserva le tracce dell'unica reggia longobarda ancora oggi presente sul suolo italiano, a Capua, a lungo capitale di Terra di Lavoro, che vanta un'eccezionale testimonianza urbanistica di monumenti superstiti.
Viaggio di istruzione 3 giorni/2 notti alla scoperta di Ischia e Procida: entrambe rientranti nel contesto dell'area flegrea anche se risultano molto diverse tra loro. Ischia è stata incoronata dai lettori dell'autorevole rivista Travel+Leisure "l'Isola più bella del mondo" per l'anno 2022; Procida è stata eletta Capitale italiana della cultura 2022. Procida ha ispirato grandi capolavori come i romanzi "L'isola di Arturo" di E. Morante e "Graziella" di A. De Lamartine oltre all'indimenticabile film "Il Postino" di M. Troisi.
Viaggio di Istruzione in Calabria di 3 giorni per visitare la Calabria: Scilla, il borgo di Pentadattilo e Gerace, Reggio Calabria. I Bronzi di Riace ...
Viaggio di Istruzione Genova, Sanremo, Nizza e Montecarlo. Durata: 5gg e 4 nt
L’itinerario alla scoperta di Campobasso ha inizio dal Castello Monforte che domina dall’alto la città e ne è anche il simbolo. Seconda tappa è il Museo Sannitico. Dopo pranzo, il percorso pomeridiano è interamente dedicato all’area archeologica di Pietrabbondante
Gita scolastica di 1 giorno alla scoperta di Castelpetroso, famosa per il Santuario di SS. Maria Addoloratae, e nel pomeriggio all’area archeologica di Sepino.
Gita scolastica Agnone, piccolo paese in provincia di Isernia, celebre in tutto il mondo per le sue campane, le uniche a fregiarsi dello stemma pontificio grazie alle Fonderie Marinelli, di gran lunga la più nota, ancora oggi in funzione e in piena attività.
Visita al castello angioino e laboratorio “La figura e il ruolo del cavaliere”: la giornata è dedicata all'esplorazione e alla conoscenza del castello di Campomarano con i suoi piccoli segreti; l'attività sarà integrata da un laboratorio sulla figura del cavaliere a partire dal giuramento, con tornei e prove di tiro.
Gita di un giorno con visita al Museo della Pietra e Laboratorio “Preistoria Viva”. Pescopennataro, minuscolo paesino molisano (conta solo 269 abitanti), rientra nell’associazione “Borghi autentici d’Italia”, è famoso per il suo Museo Civico della Pietra “Chiara Marinelli”.
Viaggio di istruzione in Emilia Romagna di 4 gg. Tour di Urbino, Rimini, Riccione, Cattolica, Ravenna, San Marino, Grotte di Frasassi. Hotel *** a Rimini (Marina Centro), nei pressi del Grand Hotel. Posizione centralissima. Possibili personalizzazioni a richiesta.
Viaggio di Istruzione Romagna e Marche 4 giorni: Recanati, Ravenna, Rimini e San Marino, Mirabilandia, Urbino