121Pescopennataro

86080 Pescopennataro IS, Italia (0)
a persona  32.00
  • Extra Campania: Molise
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Laboratorio
  • Primaria e Secondaria

gita scolastica pescopennataro
gita scolastica pescopennataro

Descrizione

Pescopennataro: Museo della Pietra e Laboratorio “Preistoria Viva”

Paese della pietra, in quanto terra natale di maestri scalpellini, e borgo degli abeti data la presenza di numerosi boschi ricoperti soprattutto dall’abete bianco, Pescopennataro vanta un paesaggio di incredibile bellezza e un territorio dominato da rocce scoscese, vero e proprio museo a cielo aperto sulle sculture in pietra.

Pescopennataro, il minuscolo paesino molisano (conta solo 269 abitanti), rientrante nell’associazione “Borghi autentici d’Italia”, è famoso per il suo Museo Civico della Pietra “Chiara Marinelli”.

Inaugurato nel 2006 , è suddiviso in due parti: la sezione Mario di Tullio è dedicata all’opera dei numerosi scalpellini di Pescopennataro; la sezione Pietra nei Secoli è invece riservata alla Preistoria e alla storia dell’arte della pietra. Il materiale recuperato accerta la compresenza degli strumenti arcaici del Paleolitico inferiore insieme a quelli raffinatissimi del periodo Neolitico.

La raccolta è, inoltre, impreziosita da originali monili e piccoli idoli assolutamente inediti che, da soli, giustificano una visita al Museo. Studiosi di fama internazionale, per la peculiarità dell’industria litica presente a Rio Verde, per l’abbondanza di siti e reperti, sono concordi nell’individuare nella zona dell’Alto Molise un’area di primario interesse per i futuri studi sulla Preistoria ancora lacunosi per la storia regionale.

All’uscita passeggiando per Pescopennataro è possibile ammirare la Fontana di Piazza del Popolo, realizzata a metà del 1700 in pietra locale, da Nicola De Lallo, uno dei maggiori scalpellini e disegnatori del secolo XVIII.

Pranzo (menù completo) c/o ristorante del luogo.

Dopo pranzo attività laboratoriale “Preistoria Viva”- gita scolastica Pescopennataro Molise

La preistoria rappresenta le fondamenta della vita sulla terra, riscoprirla significa riappropriarsi di una parte dell’istinto primordiale, conoscere abitudini, difficoltà e qualità dell’uomo preistorico. Il tutto viene svolto in forma ludica, sollecitando i ragazzi a sperimentarsi e sperimentare la vita senza le comodità attuali…

Previsti momenti di coinvolgimento interattivo come l’accensione del fuoco, la conoscenza dei pigmenti naturali, la costruzione di utensili.

 

Luoghi visitati gita scolastica Pescopennataro

  • Centro storico Pescopennataro
  • Museo civico della Pietra “Chiara Marinelli”

32,00

prezzo p.p. pranzo incluso + laboratorio

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare
  • pranzo
  • laboratorio

Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di manifestazioni o mostre all’interno dei siti, i prezzi e gli orari di ingresso potrebbero subire variazioni non dipendenti dalla nostra organizzazione.



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality