118Castelpetroso e Sepino

86100 Campobasso CB, Italia (0)
a persona  32.00
  • Extra Campania: Molise
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Primaria e Secondaria

gita scolastica castelpetroso

Descrizione

Gita scolastica Castelpetroso e Sepino

Il comune di Castelpetroso è ubicato sulla vetta di un colle a ca 870m s.l.m., fra le valli di Bojano e Carpinone.

L’antico colle Petroso divenne Castrum Petrosum grazie al castello edificato intorno all’anno 1000 su una vera e propria fortezza naturale. La struttura, edificata dai Longobardi, occupa un posto di primo piano nella comunità locale. Infatti attualmente ospita un importante museo della civiltà contadina, in grado di ripercorrere la storia agreste degli antenati fino alle radici, e un artistico presepe molisano, d’impronta cinquecentesca, in cui tutto richiama al folclore regionale.

Ma la cittadina di Castelpetroso è famosa soprattutto per il Santuario di SS. Maria Addolorata, eretto nel secolo scorso in un fantasioso stile gotico a forma di cuore al centro, mentre le sette cappelle intorno, come i sette dolori di Maria, la trafiggono. La storia del Santuario (oggi Basilica minore, grazie alla visita di Papa Francesco del 2014) inizia nel 1888, quando la Vergine appare ad una bambina del luogo. Seguì l’apparizione di una sorgente miracolosa e allora la popolazione decise di realizzare un monumentale santuario dedicato alla Vergine e ai miracoli della fonte.

La struttura, 57m di altezza nel suo punto più alto e in stile Gothic Revival, si erge magnifica davanti agli occhi dei pellegrini: la facciata è la prima cosa che colpisce assieme alle due torri campanarie che la abbracciano. Una vera magnificenza la cupola, dalle dimensioni imponenti, decorata con numerosi mosaici fra i quali spiccano le 48 figure di santi. Dal lato opposto la cappella maggiore accoglie la statua di Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso assieme al Cristo morto. Molti altri elementi artistici sono racchiusi nella basilica, certamente da visitare per scoprire tutta la sua bellezza.

Pranzo c/o ristorante del luogo.

Proseguimento per Altilia e visita dell’area archeologica di Sepino.

In questo grandioso complesso di scavi è possibile osservare il nucleo sannitico primitivo con le mura ciclopiche e quello romano sostituitosi al primo giorno dopo che i Sanniti vennero sconfitti dai Romani. Un’immersione completa nell’antica storia del Molise e dei Sanniti attraverso il suo sito archeologico più completo e affascinante, una testimonianza che conserva quasi intatto uno splendido teatro e l’intera struttura urbanistica della vecchia città di Altilia detta “la piccola Pompei” proprio per il suo ottimo stato di conservazione che le conferisce ancora oggi una bellezza senza tempo.

Luoghi visitati

  • Castello Longobardo
  • Santuario di SS. Maria Addolorata – Castelpetroso
  • Area archeologica Sepinum – Altilia.

32,00

prezzo p.p. pranzo incluso

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare
  • pranzo

Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di manifestazioni o mostre all’interno dei siti, i prezzi e gli orari di ingresso potrebbero subire variazioni non dipendenti dalla nostra organizzazione.



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality