VG17Visita guidata di gruppo: Benevento e Sant’Agata de’ Goti

Piazza Castello, 82100 Benevento BN, Italia (0)
a persona  32.00
  • Benevento e Avellino
  • Calendario Visite Guidate 2021
  • Tour panoramici
  • Tour storico culturali
  • visite guidate gruppi

Descrizione

Visita guidata di gruppo: Benevento e Sant’Agata de’ Goti

La città delle Janare

Benevento, nell’immaginario collettivo, era il covo delle Janare, il luogo ove cresceva, maestoso e terrificante un enorme noce intorno al quale si riunivano le più grandi streghe provenienti da tutta Europa. Il grande imprenditore Giuseppe Alberti, volle evocare la leggenda che lega Benevento ai riti stregoneschi fondando, nel 1860, l’azienda omonima oggi conosciuta in tutto il mondo grazie al liquore Strega e ad una ricercata produzione dolciaria.

Benevento

Il capoluogo sannita è una città che può definirsi “museo a cielo aperto”, esaltato da tante bellezze architettoniche, che ricordano il passaggio di culture diverse. Del trascorso romano è possibile ammirare l’Arco di Traiano (il più imponente e suggestivo tra gli archi onorari della romanità), ed il Teatro, capace di ospitare fino a 10.000 spettatori. Al principe longobardo Arechi II si deve la Chiesa di Santa Sofia Patrimonio – UNESCO. Testimonianze del dominio pontificio sono la maestosa Rocca dei Rettori, costruita nel 1321 sul modello delle grandi costruzioni militari di Avignone e di Carcassone, ed il Duomo, con la facciata romanica arricchita da uno splendido portale bronzeo. Da non sottovalutare il fatto che codesti splendori sono concentrati a breve distanza tra di loro e agevolmente raggiungibili a piedi.

Sosta e possibilità di degustazione del torrone, prodotto tipico del Sannio, famoso nel mondo.

Tempo libero a disposizione oppure pranzo presso rinomato ristorante del luogo.

Sant’Agata de’ Goti

Il Tour si sposta a Sant’Agata de’ Goti, citata da Virgilio nell’Eneide con l’originario nome di Saticula. Il suo centro storico, segnalato tra “I borghi più belli d’Italia”, è posto su una altissima rocca di tufo, nella valle Caudina. Prima di inoltrarsi nel borgo medievale, si effettua una sosta sul Ponte Martorano dove si apre la più bella vista del paese: le pareti a strapiombo che sorreggono l’abitato dominato da cupole e campanili descrivono un’immagine da cartolina di altri tempi. Agli occhi dei visitatori appaiono strade lastricate in pietra che raccontano di una storia iniziata nell’alto Medioevo e proseguita nelle epoche successive con opere come il Duomo, dedicato all’Assunta, la Chiesa di San Francesco, la Chiesa dell’Annunziata e il castello normanno.

Possibilità di estensione con visita al Janua – Museo delle Streghe di Benevento.

La visita di Sant’Agata de’ Goti può essere sostituita con Pietrelcina

Visita guidata di gruppo: Pietrelcina

 


Pietrelcina, luogo natale di San Pio, il santo più famoso del nostro millennio, è uno dei borghi più suggestivi del Sannio.

Il fulcro della visita guidata è il Rione Castello, il cuore del centro storico, dove sono ubicate le piccole stanzette sparse in più abitazioni, dimora di Padre Pio e della sua numerosa famiglia. Nel punto più alto da visitare la chiesetta di Sant’Anna che vide il Santo, neonato e poi bambino ed adolescente devoto. La chiesa di S. Maria degli Angeli è il luogo di devozione e preghiere alla Madonna della Libera dove il Santo celebrò la prima messa da sacerdote; il Museo dei Ricordi di San Pio raccoglie i suoi oggetti più cari; la chiesa del convento, dedicata alla Sacra Famiglia, rappresenta per Padre Pio la realizzazione di un sogno. Altra tappa è prevista in bus nella frazione agricola di Piana Romana per visitare la Masseria Forgione, la chiesa di San Francesco, l’Olmo delle prime stigmate e la chiesa del nuovo auditorium.

DETTAGLI

Visita guidata di gruppo: Benevento e Sant’Agata de’ Goti

Durata: circa 5 ore (escluso pausa)

Lingua: italiano, inglese

Incluso: servizio guida

Non incluso: torrone

Quando prenotare: minimo 3 giorni prima

Accessibilità sedia a rotelle: NO

Possibilità di pranzo: SI con supplemento

Prezzo

€ 32,00 a pax (minimo 6 max 12 paganti). Per gruppi inferiori la quota è da suddividere sugli effettivi partecipanti

ticket d’ingresso esclusi (eventuali)

A RICHIESTA

È possibile personalizzare e/o combinare i percorsi di visita secondo le esigenze del gruppo anche con soggiorni nel Sannio e in Campania.  Contatti cell. 3403858749 – info@dipark.it.

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • assicurazione

Escluso ticket d’ingresso ove richiesti.

N.B. Possibilità di pranzo oppure pizza c/o ristorante del luogo e proseguimento con altri itinerari guidati o pomeriggio libero (durante il periodo natalizio è possibile abbinare il Tour Luci d’Artista).



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality