64Gita Informa

(0)
a persona  0.00
  • Convivenza Civile - Ambiente - Sport
  • Campania
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Secondaria 1° e 2° grado

Descrizione

Gita Informa

Programma di formazione propedeutica all’uscita didattica

Le uscite di 1 giorno sono perfette per le scuole che desiderano ampliare l’offerta formativa senza dover affrontare la complessità ed i costi di un viaggio più lungo.


Ma, bisogna considerare il rovescio della medaglia: quando ci si trova di fronte a grandi attrattori (come, ad esempio, la Reggia di Caserta e Pompei), o a città dalla storia plurisecolare (Benevento e Salerno) la visita guidata, per quanto condotta con professionalità ed impegno, potrebbe non essere esaustiva data la vastità del percorso.

Per costruire un bagaglio di conoscenze e aggiungere valore ai tour giornalieri Divérteducando propone un ricco programma di formazione propedeutica all’uscita, volto ad ampliare il pensiero critico delle studentesse e degli studenti per aprire la strada ad interessanti momenti di confronto, prima e dopo la gita. 

La visita guidata diventa un’esperienza socializzante e rilevante dal punto di vista formativo, capace di stimolare la curiosità e voglia di apprendimento.

Gita Informa – Programma di formazione propedeutica all’uscita didattica

Il programma, rivolto alle scuole secondarie, prevede tre momenti formativi:

 

  • Tour guidato, che sarà affrontato con maggiore serietà da parte dei ragazzi in quanto accuratamente formati

 

  • Attività laboratoriale conclusiva (da svolgere in classe e a gruppi di lavoro), con la quale i partecipanti potranno simulare l’illustrazione del percorso ad altri studenti.

Risultati attesi

Le attività del progetto serviranno a:

  • Stimolare gli studenti alla scoperta di luoghi dalla forte valenza storica, culturale e paesistica con uno sguardo attento alle esperienze, anche professionalizzanti
  • Accrescere il senso di appartenenza al patrimonio culturale, attraverso l’esame del territorio, della sua storia e dei suoi elementi costitutivi, per mettere in contatto visivamente ed emotivamente l’alunno con l’eredità del passato e per sollecitare proposte per un futuro sostenibile
  • Arricchire le competenze di chi insegna, con il fine di ispirare e motivare i docenti nell’elaborazione di nuove idee – da applicare in classe – relativamente alla storia del Sud d’Italia (spesso non sufficientemente trattata nei libri di testo).

Luoghi visitati

  • percorso prescelto

0

prezzo p.p. da formulare in base al numero di partecipanti

Gita Informa LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare (se non diversamente specificato)
  • pranzo

Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.

L’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà trasmesso al momento della conferma.

A RICHIESTA

  • è possibile combinare e personalizzare i percorsi di visita secondo le esigenze del gruppo anche con soggiorni a Salerno e in Campania



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality