L’Oasi Fiume Alento ha una lunga esperienza nell’attività didattica divulgativa rivolta alle scuole: un’ottima occasione per supportare i programmi di studio e apprendere nuove conoscenze all'aria aperta. Tante e tutte valide le opportunità che offre il sito quali: vista diga e dei suoi sistemi di monitoraggi, l'area naturalistica con focus sull'acqua declinata in tutti i suoi aspetti, l'orto botanico mediterraneo, oltre a laboratori per tutte le età. All'escursione all'Oasi è possibile abbinare un sito a scelta tra più proposte.
Gita scolastica a Morigerati, ridente paesino del Cilento interno, ricco di suggestioni naturalistiche. Nel suo territorio sono presenti due gemme baciate da madre natura: le Grotte del fiume Bussento, e l'Oasi WWF, il più importante progetto di conservazione del WWF Italia. Dopo pranzo si visiterà il borgo di Morigerati, segnalato tra i più belli d'Italia, bandiera Arancione del Touring Club.
Il sentiero della Baia di Trentova è un affascinante percorso (tutto in piano) - costituito dal Sito di importanza Comunitaria (SIC) “Monte Tresino e dintorni” - porta d’ingresso del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: uno straordinario territorio che unisce le meraviglie della costa ed un mare cristallino, più volte Bandiera Blu...dopo pranzo l'esperienza prosegue al borgo antico di Agropoli o, in alternativa, a Castellabate.
Situate nel massiccio dei Monti Alburni, cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, le Grotte di Pertosa-Auletta sono uno dei siti speleologici più apprezzati da visitatori ed esperti di tutta Italia. Il tratto iniziale, invaso dalle acque del fiume sotterraneo Negro, si percorre a bordo di una barca a fondo piatta trainata lentamente a mano. Poi in tutta sicurezza, accompagnati dalle guide si effettuerà il percorso a piedi. Alle Grotte di Pertosa è possibile abbinare un sito a scelta tra più proposte.
L’itinerario si sviluppa all’interno dell’area naturalistica a tutela di Punta Licosa, ricadente nel comune di Castellabate, tra le località di Ogliastro Marina e San Marco. Licosa è un promontorio unico al mondo coronato dall’omonima isoletta dove la leggenda racconta che la sirena ammaliatrice tentò Ulisse.....dopo pranzo l'esperienza prosegue al borgo antico di Castellabate o, in alternativa, ad Acciaroli.