Benevento e Avellino

(0)

Viaggio nel tempo: gli antichi Egizi a Benevento

La città di Benevento è riconosciuta come il luogo in Occidente che presenta la maggiore concentrazione di reperti egizi originali. I ritrovamenti avvennero a più riprese nel corso dei secoli. Il tour prevede la visita alla Sezione Egizia del Museo del Sannio, in cui è stato ricostruito un ideale viaggio nel tempio della Dea Iside prevista anche una simpatica caccia al tesoro. il tour continua alla scoperte delle bellezze architettoniche del capoluogo sannita.

 32.00*Per persona

Dettagli

(0)

Viaggio alla scoperta del vaso più bello del mondo

L’itinerario si sviluppa nella Valle Caudina, teatro della famosa battaglia delle Forche Caudine come ricordato da Tito Livio "E venne l'ora fatale dell'ignominia". Il Castello di Montesarchio è sede del Museo Archeologico del Sannio Caudino il cui simbolo è il Cratere d'Assteas "Il Vaso più bello del mondo". il tour viene completato con la visita della zona longobarda del centro antico di Montesarchio e con un laboratorio manipolativo.

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

Storie di streghe e profumo di torrone

Lo scenario del percorso è San Marco dei Cavoti, ridente paesino del Sannio, famoso per la produzione del rinomato torroncino - croccantino, l'irresistibile “Bacio”. Si visiterà anche il borgo della cittadina, fondata da una colonia di provenzali venuti in italia al seguito degli Angioini. Il tour quindi si sposta a Benevento, un tempo covo delle Janare, con un insolito itinerario guidato da un'attrice in abiti da strega.

 32.00*Per persona

Dettagli