23Storie di streghe e profumo di torrone

82029 San Marco dei Cavoti BN, Italia (0)
a persona  31.00
  • Benevento e Avellino
  • Campania
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Laboratorio
  • Primaria e Secondaria
  • Secondaria 1° e 2° grado


Descrizione

Storie di streghe e profumo di torrone

Lo scenario del percorso è San Marco dei Cavoti, ridente paesino del Sannio, famoso per la produzione del rinomato croccantino: l’irresistibile Bacio, in corso di riconoscimento IGP. La prima parte dell’excursus è dedicata alla visita di una nota azienda dolciaria, dove i ragazzi potranno assistere alla lavorazione dell’antica ricetta del 1891.

A realizzarla fu il Cavalier Innocenzo Borrillo che lo chiamò “Bacio” perché mangiare il torrone è come essere baciati da un angelo.

Dopo la gradita degustazione si prosegue per il centro storico della cittadina, fondata da una colonia di provenzali venuti in Campania al servizio degli Angioini.

Dal Belvedere, su cui si stagliano la nuova Chiesa di S. Marco Evangelista e la Torre dei Provenzali, si gode un magnifico affaccio sull’intera Valle del Fortore.

Pranzo (menù completo).

Il tour si sposta a Benevento.

Nell’immaginario collettivo Benevento era il covo delle Janare, il luogo dove cresceva maestoso e terrificante un enorme noce intorno al quale si riunivano le più grandi streghe d’Europa.

La visita guidata con performance di un’attrice professionista parte dalla Rocca dei Rettori: la storia di Benevento dalle origini alla costituzione della provincia.

Presso la Chiesa di S. Sofia (Patrimonio – UNESCO) sarà spiegato in che modo la storia dei longobardi si intreccia con la leggenda del noce e delle streghe; all’Obelisco dedicato a Iside: il suo culto, i templi e i misteri legati a questa dea venerata in antichità anche a Benevento.

Altre presenze misteriose…Il ponte Leproso sul fiume Sabato.

Conclusione del tour con la narrazione degli eventi relativi all’inquisizione che hanno avuto come protagoniste presunte streghe che, accusate di aver partecipato ai sabba del noce di Benevento, sono state condannate al rogo.

Gli elementi di contorno che ‘teatralizzano’ il tour variano in base all’età dei partecipanti e allo spirito creativo in continua evoluzione della performer!

Luoghi visitati

  • Azienda Dolciaria
  • Centro storico e belvedere – San Marco dei Cavoti
  • Centro storico – Benevento

31,00

prezzo p.p. pranzo incluso (menù completo) c/o ristorante del luogo

Attività con Supplemento

A RICHIESTA

  • È possibile combinare e personalizzare i percorsi di visita secondo le esigenze del gruppo, anche con soggiorni in Campania

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare (se non diversamente specificato)
  • pranzo
  • performance attrice in abiti da strega
Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento dell’elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.

L’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà trasmesso al momento della conferma.



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality