Gita scolastica Abbazia del Goleto, uno dei più importanti esempi di architettura monastica del Sud Italia, edificato nel XII Sec. da San Guglielmo da Vercelli. Continua al borgo di Rocca San Felice, tipico esempio di incastellamento, con una bella torre posta sul punto più alto. Il tour si chiude nella valle d'Ansanto, per ammirare il fenomeno non vulcanico con la più alta concentrazione di anidride carbonica mai misurata al mondo: la Mefite, citato da Virgilio nel VII canto dell'Eneide.
Facile escursione naturalistica-paesaggistica "Le Creste del Tresino" rientrante nell'area di Trentova - Tresino del comune di Agropoli e prosieguo storico-culturale nel borgo antico di Castellabate, Patrimonio - UNESCO.
Storia, filosofia, prodotti tipici, panorami ineguagliabili e indimenticabili, tutto questo in un unico Tour. Parco archeologico di Elea-Velia, Eco Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, pranzo in rinomato e caratteristico ristorante sul lungomare di Acciaroli più laboratori esperienziali, "squisito percorso on the road".
Il tour inizia da Benevento, l'affascinante capoluogo del Sannio che desta stupore e ammirazione per la ricchezza del suo patrimonio archeologico, per la nobiltà dei suoi palazzi, per la bellezza delle sue chiese, e continua al borgo di Sant'Agata de' Goti, segnalato tra "I più belli d'Italia", citata da Virgilio nell’Eneide con l’originario nome di Saticula.
Tour in barca a vela con skipper alla scoperta della Costa cilentana. Durata ca. 7 ore - Barche utilizzate: 40, 42 e 50 piedi - Agropoli / Punta Licosa. Oppure Casalvelino Marina / Capo Palinuro.
Tour in motobarca alla scoperta delle coste più belle del Cilento. Partenze da Scario; Marina di Camerota; Palinuro.
Escursione in peschereccio con partenza dal porto di Marina di Camerota in compagnia di pescatori professionisti per vivere una esperienza a diretto contatto con la natura ed il mondo della pesca. Durata circa 3 ore.
La nostra organizzazione mette a disposizione tutto l’occorrente e le guide brevettate dalla F.I.Raft, la Federazione Italiana Rafting, come Ente Aggregato, bollino di qualità e garanzia di sicurezza che, dopo un piccolo briefing, condurranno i partecipanti a bordo dei gommoni tra le spumeggianti rapide.
Il torrentismo è un’attività piacevole e dinamica - a diretto contatto con la natura - che permette di rilassarsi scaricando le tossine accumulate dai ritmi frenetici della vita moderna, portando tanti benefici alla salute di adulti e piccini. Si cammina, si salta, si nuota nella corrente e ci si lascia andare facendosi cullare dal fiume.
Visita guidata di gruppo: trekking a piedi effettuato da guide professionali ed esperte. Il sentiero è incastonato tra Felitto, con le limpide acque del fiume Calore, e Magliano Nuovo con la famosa Petraperciata (Pietra Forata) un tempo barriera doganale.
Trekking a piedi effettuato da guide professionali ed esperte con servizio integrato traghetto Salerno/Amalfi + bus Amalfi/Agerola + traghetto Positano/Salerno. Il Sentiero degli dei è uno dei percorsi naturalistici più apprezzato e conosciuto al mondo.
Vietri sul Mare, la “Porta della Divina”, è il “biglietto da visita” per l’ingresso in Costiera Amalfitana provenendo da Salerno. Si visiterà il borgo antico, autentico museo "on the road", la villa comunale e la basilica di San Giovanni. Si prosegue con la visita e il laboratorio tattile presso una azienda di produzione della Ceramica Artistica Vietrese.